Cittadina inglese consegna all’Italia dipinto del XVI secolo rubato 50 anni fa

di Agenzia Nova
21 Luglio 2025 16:16 Aggiornato: 21 Luglio 2025 16:16

Un dipinto del XVI secolo raffigurante la Madonna col Bambino, arrivato nelle mani di Barbara de Dozsa, una donna del Norfolk, Inghilterra, dopo essere stato rubato da un museo italiano mezzo secolo fa, verrà restituito al legittimo proprietario. Come riportato dal quotidiano The Guardian, in precedenza de Dozsa si era rifiutata di restituire l’opera, nonostante fosse nelle liste dei ricercati di diverse forze dell’ordine, tra cui l’Interpol e i Carabinieri. La donna aveva contestato la proprietà, in parte perché il suo ex marito, il defunto Barone de Dozsa, l’aveva acquistato in buona fede nel 1973, subito dopo la rapina. De Dozsa inizialmente aveva citato il Limitations Act britannico del 1980, che stabilisce che chi acquista beni rubati può essere riconosciuto come legittimo proprietario se l’acquisto non è collegato al furto dopo più di sei anni. Dopo anni di riflessione e dopo essere stata persuasa da un avvocato esperto d’arte che agiva pro bono, Barbara De Dozsa ha acconsentito a consegnare il dipinto al Museo civico di Belluno senza condizioni.


Iscriviti alla nostra newsletter - The Epoch Times