Giorgia Meloni riuscirà a mettere d’accordo Europa e America?
Nelle ultime settimane, la visibilità dell’Italia sullo scenario internazionale sta sensibilmente crescendo, in controtendenza rispetto alla crisi di leadership che sia l’Unione Europea che diverse nazioni europee stanno vivendo.

M5s: scorporo spese è extradebito che pagheremo domani
Secondo indiscrezioni di stampa, «Meloni vuole portare a breve termine la spesa militare italiana dall'1,5 al 2,5 percento del Pil, il che significherebbe un balzo dai 32 miliardi di oggi a 52 miliardi.

Mazzella (M5s): con Meloni e Urso disastro industriale senza precedenti
Quello che l'Italia sta registrando con il governo Meloni «è un disastro industriale senza precedenti».

Mattarella in Giappone incontrerà l’imperatore e il premier
«Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, sarà in Giappone da domani al 10 marzo prossimi per una impegnativa visita istituzionale, che giungerà al culmine di una fase di intenso approfondimento delle relazioni bilaterali e che toccherà gli ambiti politico e istituzionale, economico e culturale della cooperazione tra Roma e Tokyo.

Ucraina, Borghi (Iv): Meloni afona e in imbarazzo
«Quello che è accaduto non ha precedenti e delinea una rottura dell'ordine internazionale degli ultimi 80 anni o, nella migliore delle ipotesi, una profonda increspatura, che impone una riflessione nella sede naturale del confronto politico.

Conte: governo chiede di spendere più in armi anziché in sanità
«Mi fa rabbia pensare che il governo sia andato in Europa a chiedere a una Commissione europea con l’elmetto di spendere più in armi e spese militari anziché in sanità: stiamo negoziando nuove spese in Difesa fino a 20 miliardi per l’Italia.

Tajani: «se l’Occidente si divide vincono le autocrazie»
Il ministro degli Esteri italiano, Antonio Tajani, ha sottolineato l'importanza dell'unità dell'Occidente, avvertendo che qualsiasi divisione tra Europa e Stati Uniti favorirebbe le autocrazie, con gravi conseguenze globali.

A Londra nuovo summit fra leader europei atteso bilaterale Starmer-Meloni
Dal nostro inviato - Il primo ministro britannico Keir Starmer ospita oggi a Londra un summit incentrato sulla difesa e le garanzie di sicurezza all’Ucraina cui parteciperanno oltre una dozzina di leader europei, fra cui la presidente del Consiglio Giorgia Meloni.

Uruguay-Italia, Nordio all’insediamento del nuovo presidente della Repubblica
Inizia oggi la breve ma intensa visita del ministro della Giustizia, Carlo Nordio, in Sudamerica.

Giorgia Meloni mercoledì incontra Anm e Unione camere penali
Mercoledì 5 marzo la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, incontrerà alle 11 l'Unione delle Camere Penali.

Zanella (Avs): Crosetto renda noto il costo delle Frecce tricolori
La tradizione delle frecce tricolori, «oggi al suo 64esimo compleanno, viene esaltata da chi ama la retorica patriottica.

M5s: Meloni chiarisca su conversione bellica automotive
«Un piano segreto della Meloni per la conversione bellica dell'industria automobilistica.

Ucraina: Foti, ieri non c’è stato un capolavoro di diplomazia tra Trump e Zelensky
«Ieri non c'è stato un capolavoro di diplomazia ed è e anche abbastanza strano perché di solito gli accordi vengono preparati prima in maniera accurata».

Patuanelli (M5s): 3 miliardi per caro-bollette divorati da nuovi aumenti
«Sono talmente fuori dalla realtà che non si rendono conto di avere ormai superato la soglia del ridicolo.

Nuovo summit leader europei a Londra per l’Ucraina e bilaterale Starmer-Meloni
Il primo ministro britannico Keir Starmer ospiterà domenica a Londra un summit incentrato sulla difesa e le garanzie di sicurezza all’Ucraina cui parteciperanno oltre una dozzina di leader europei, fra cui la presidente del Consiglio Giorgia Meloni.

Difesa, Urso: l’Italia si sta muovendo bene
Sull'industria della difesa «l'Italia si sta muovendo bene».

Taipei avverte Pechino: la Seconda guerra mondiale dimostra che l’aggressione fallisce
La Seconda guerra mondiale dimostra che la tendenza all’aggressione e all’espansione si concluderanno con un fallimento.

Tajani: disposti a dialogo con Anm ma sciopero allunga tempi processi
«Siamo disposti al dialogo, ci sarà un incontro con l'Anm e con le Camere penali, ascolteremo le opinioni dell'avvocatura e dei magistrati, quali sono le loro idee, quali sono le loro proposte, scioperare è legittimo», ha detto il vicepremier e segretario nazionale di Forza Italia, Antonio Tajani, a margine del question time in Senato.

Ue, Orsini (Confindustria): cambiare con coraggio per tutelare imprese e famiglie
In Europa «è saltato un paradigma: serve coraggio e serve agire subito con una visione di lungo termine.

Isco, Leo: firmato atto di indirizzo su abuso del diritto
A distanza di 15 anni, «è stato finalmente firmato un atto di indirizzo inerente la disciplina dell’abuso del diritto, un tema di grande rilevanza per il nostro sistema fiscale».

Giustizia: vertice di maggioranza a palazzo Chigi, disponibilità a dialogo con magistrati
Si è tenuta - secondo quanto si apprende - una riunione di maggioranza sul tema della Giustizia alla presenza della presidente del Consiglio Giorgia Meloni, dei vicepremier Matteo Salvini e Antonio Tajani, del leader di Noi Moderati Maurizio Lupi, del ministro Carlo Nordio, del sottosegretario Alfredo Mantovano.

Italia-Emirati, Urso: cinque accordi per alleanza strategica su sfide futuro
Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, in occasione della visita in Italia del presidente degli Emirati Arabi Uniti, lo sceicco Mohammed bin Zayed Al Nahyan, ha siglato oggi cinque accordi strategici con i suoi omologhi emiratini per consolidare la cooperazione economica e industriale tra i due Paesi.

Piano Mattei, Tempini (Cdp): promuovere la crescita del Paese
Il focus di Cassa depositi e prestiti (Cdp) è promuovere la crescita e lo sviluppo dell’Italia.

Santillo M5s: con polizze anticalamità governo apparecchia altra mazzata alle imprese
L'imminente entrata in vigore della polizza anticalamità «rappresenta l'ennesimo schiaffo alle imprese italiane da parte di un governo che continua a dimostrarsi completamente sordo alle reali difficoltà del tessuto produttivo del nostro Paese».

Covid, il 25 febbraio audizioni in Commissione
Domani martedì 25 febbraio, presso l'Aula del IV piano di palazzo San Macuto, la commissione parlamentare di inchiesta sulla gestione dell'emergenza sanitaria causata dalla diffusione epidemica del virus Sars-Cov-2 e sulle misure adottate per prevenire e affrontare l'emergenza epidemiologica da Sars-Cov-2 svolge le seguenti audizioni: ore 10:45, Eugenio Serravalle, presidente dell'Associazione studi e informazioni sulla salute; ore 12, Giorgio Parisi, premio Nobel per la fisica.

25 e 27 febbraio audizioni alla Camera su digitalizzazione e innovazione tecnologica
Domani martedì 25 febbraio, alle ore 14:30, la commissione Cultura della Camera, in merito all'indagine conoscitiva sull'impatto della digitalizzazione e dell'innovazione tecnologica sui settori di competenza della commissione, svolge le seguenti audizioni: Gino Roncaglia, professore ordinario di digital humanities, filosofia dell'informazione ed editoria digitale presso l'Università Roma Tre; Gerlando Palazzotto, giornalista, autore teatrale, esperto di nuove tecnologie; Rosanna Oliva de Conciliis, presidente onoraria di Rete per la parità, associazione di promozione sociale per la parità uomo-donna secondo la Costituzione italiana; Giovanni Verreschi, amministratore delegato Ett Spa (gruppo Deda); Massimiliano Zane, consulente in economia della cultura - esperto economico per l'attuazione Pnrr Regione del Veneto.

Il presidente degli Emirati Arabi Uniti in visita ufficiale in Italia
Il presidente emiratino, Mohamed bin Zayed al Nahyan, in visita di Stato a Roma, parteciperà oggi al Forum di dialogo imprenditoriale Italia-Emirati Arabi Uniti, durante il quale saranno siglati diversi accordi e intese commerciali.

Giorgia Meloni al Cpac: l’Occidente non esisterebbe senza gli Usa
Il mondo occidentale non potrebbe esistere senza gli Stati Uniti.

Giorgia Meloni al Cpac: lavoriamo insieme a pace giusta e duratura in Ucraina
In Ucraina, «un popolo orgoglioso lotta per la propria libertà contro la brutale aggressione, dobbiamo continuare oggi a lavorare insieme per una pace giusta e duratura».

Giorgia Meloni al Cpac: chi si arrabbia per Vance avrebbe dovuto mostrare orgoglio prima per Ue
Sono orgogliosa di essere europea: «se chi si è arrabbiato» per le parole del vicepresidente statunitense Vance a Monaco «avesse mostrato lo stesso orgoglio quando l'Europa ha perso autonomia strategica legandosi a regimi autocratici o con l'immigrazione massiccia, adesso vivremmo in una Europa più forte».
