Marattin: fermare il taglio Irpef a 50 mila euro annui è un errore
Il segretario nazionale del Partito Liberaldemocratico, Luigi Marattin, ha scritto ieri su X: «fermare il taglio Irpef a 50 mila euro annui è un errore: il beneficio massimo sarebbe, per alcuni, meno di un caffè al giorno».

Ascani: rastrellamento a Roma del ’43 turpe pagina scritta dai nazifascisti
Il vicepresidente della Camera, Anna Ascani, ha scritto su X: «Donne, uomini, bambini, anziani strappati dalle loro case, ammassati nei carri bestiame, condannati a morire ad Auschwitz.

Calenda: la Sardegna ha finanziato la festa del Fatto Quotidiano
«La Sardegna ha finanziato la festa del Fatto Quotidiano.

Italia Viva: disarmare Hamas è la priorità
Italia Viva ha scritto su X: «Disarmare Hamas deve essere la priorità di tutti.

Boldrini: Marwan Barghouti unico leader riconosciuto dai palestinesi
Il deputato del Partito Democratico, Laura Boldrini, nell'ambito di una serie di domande, ha chiesto su X al ministro degli Esteri Tajani: «Perché non chiede la liberazione dell'unico leader riconosciuto dai palestinesi, Marwan Barghouti?».

Rizzo: «senza memoria non c’è futuro»
Il presidente di Democrazia Sovrana Popolare, Marco Rizzo, ha scritto su X: «Art.

Fratoianni a Tajani: senza il riconoscimento della Palestina non ci sarà pace
Il deputato di Alleanza verdi e sinistra, Nicola Fratoianni, ha scritto su X al ministro degli Estieri, Antonio Tajani: «Senza il riconoscimento della Palestina la tregua non diventerà pace, cosa aspettate?».

L’informativa di Tajani sul Piano di pace per la Striscia di Gaza
Il sottosegretario di Stato alla Difesa, Isabella Rauti, ha scritto su X: «Al Senato Informativa del ministro Antonio Tajani sul Piano di pace per la Striscia di Gaza.

Calenda: il piano Trump è davvero un piano di pace o una semplice tregua
Il segretario di Azione, Carlo Calenda, ha scritto su X: «come ho avuto modo di dire oggi in aula al ministro Tajani, è arrivato il momento di capire se il piano Trump è davvero un piano di pace o una semplice tregua con scambio di prigionieri come molte ce ne sono state in passato».

Lupi: condanniamo la violenza dei Pro Pal
Il segretario di Noi Moderati, Maurizio Lupi, ha scritto su X: «Condanniamo la violenza dei ProPal ed esprimiamo solidarietà ai giornalisti aggrediti e a tutta la Rai, che svolge con grande professionalità il proprio ruolo di servizio pubblico, compreso il Tg3, il cui inviato ha pronunciato una frase sbagliata e infelice, ma chiaramente lontana dal significato anti-ebraico che qualcuno ha voluto attribuirgli e che siamo sicuri non appartiene né al direttore né alla testata».

Calenda: -30% di produzione in Italia per Stellantis
Il segretario di Azione, Carlo Calenda, ha commentato su X: «Per noi tutto bene? -30% di produzione in Italia per Stellantis e 13 mld di investimenti in Usa? Non diciamo nulla Ministro Adolfo Urso? Non ci poniamo il problema di avere un piano automotive e di richiamare Elkann in Parlamento.

Calenda: Cattaneo mi ha dato del «lazzarone»
Il segretario di Azione, Carlo Calenda, ha commentato ieri su X: «Oggi l’amministratore delegato di Enel Cattaneo mi ha dato del “lazzarone” per aver ricordato che Enel distribuzione fa pagare ai cittadini dei costi esorbitanti - che si traducono in un Ebit livello Hermes - sui quali il management percepisce anche un lauto bonus.

Picierno: la filiera italiana che sostiene l’industria bellica russa raccontata da Massimiliano Coccia
L’europarlamentare per il Partito Democratico, Pina Picierno, ha scritto su X: «la filiera italiana che sostiene l’industria bellica russa raccontata oggi da Massimiliano Coccia: l’azienda Camozzi, una filiale russa, una rete di sedi e uno stabilimento in Crimea».

Lombardo: la guerra ibrida esiste e minaccia le democrazie europee
Il segretario della Presidenza del Senato, Marco Lombardo, ha scritto oggi su X: «Con il voto in commissione politiche europee ed esteri sulla risoluzione relativa alle ingerenze straniere finalmente i partiti italiani prendono atto che la guerra ibrida esiste ed è una minaccia per le democrazie europee! Il testo passa con il voto favorevole di tutti i partiti e l’astensione del M5S.

Salvini: in arrivo la rottamazione di tutte le cartelle fino al 31 dicembre 2023
Il segretario della Lega, Matteo Salvini, ha commentato su X: «Come promesso, finalmente è in arrivo la rottamazione definitiva di tutte le cartelle esattoriali emesse fino al 31 dicembre 2023.

Rizzo: manovra da 16 miliardi di cui 10 di tagli
Il presidente di Democrazia Sovrana Popolare, Marco Rizzo, ha scritto su X: «Manovra governo 16 miliardi di cui 10 di tagli.

Calenda: «finalmente si ripristina Industria 4.0 così com’era»
Il segretario di Azione, Carlo Calenda, ha commentato su X il ripristino «dell'Industria 4.

Rizzo a Landini: adesso a Gaza c’è la pace Priorità lavoro e giovani
Il presidente di Democrazia Sovrana Popolare, Marco Rizzo, in un video caricato ieri su X, si è rivolto a al segretario generale della CGIL, Maurizio Landini, dichiarando: «Landini, adesso c'è la pace a Gaza: viva la pace, non guardiamo i dettagli.

Bernini: serve investire nella conoscenza e nel futuro dell’Italia
«Investire nella conoscenza significa investire nel futuro del Paese.

Meloni: incontro con il presidente del Paraguay segnale di ottimi rapporti bilaterali
Il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha ricevuto ieri a Palazzo Chigi il presidente del Paraguay, Santiago Peña Palacios, in occasione della sua visita in Italia per partecipare alla riunione del Processo di Aqaba in programma a Roma oggi e domani.

La Russa: investire nella ricerca significa costruire il futuro della salute
Il presidente del Senato, Ignazio La Russa, ha scritto ieri su X: «Oggi, nella Sala Koch di Palazzo Madama, la Giornata inaugurale degli Stati Generali della Ricerca Medico-Scientifica.

Urso: prospettive concrete di rilancio industriale per Venator Italia
Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha dichiarato ieri su X: «Dall’incontro odierno emergono prospettive concrete di rilancio industriale per Venator Italia, azienda di primo piano nel comparto chimico, la cui produzione è ferma da due anni.

Tajani: Onu rielegge l’Italia al Consiglio Diritti Umani per il mandato 2026-2028
«Accolgo con grande soddisfazione e orgoglio la decisione dell’Assemblea Generale dell’Onu di rieleggere l’Italia, con ben 179 voti, al Consiglio Diritti Umani per il mandato 2026-2028».

Terzi: chi afferma che Hamas è democratico non sa cosa sia davvero l’organizzazione terroristica
Il senatore Giulio Terzi ha dichiarato ieri su X che «dal 2022 il Digital Service Act dell'Ue [normativa che mira a creare un ambiente online sicuro tutelando i diritti degli utenti e contrastando i contenuti illegali e la disinformazione ndr] ben definisce che esistono sistemi di equilibrio e parametri nei quali si passa dalla autoregolamentazione delle piattaforme al co-intervento a livello nazionale o europeo per contenere, o possibilmente anticipare, quei fenomeni legati a disinformazione, hate speech, antisemitismo e via dicendo che si diffondono a macchia d'olio nel digitale, fenomeni che sono oramai elementi chiave della attuale guerra ibrida».

Donald Trump: il libro di Giorgia Meloni è un’ispirazione per tutti
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha scritto su Truth: «Giorgia Meloni, eccellente presidente del Consiglio italiano, ha scritto un nuovo libro, Io sono Giorgia: le mie radici, i miei principi.

Regionali, 23 e 24 novembre è il turno di Campania, Puglia e Veneto
Nel day after delle elezioni regionali in Toscana si pensa già ai prossimi (e ultimi) appuntamenti elettorali del 2025.

Zingaretti: vogliamo un’Europa più giusta e verde
L’ex segretario del Partito democratico, Nicola Zingaretti, ha scritto su X: «Vogliamo un’Europa più giusta e verde: si può fare.

Tajani: attacco russo al convoglio del programma alimentare Mondiale inaccettabile
Il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, ha scritto su X: «condanno con forza l’attacco russo al convoglio del programma alimentare Mondiale in Ucraina, su cui era presente anche un funzionario italiano, rimasto fortunatamente illeso.

Meloni: congratulazioni a Eugenio Giani per la vittoria in Toscana
Il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha fatto ieri su X le «congratulazioni» a Eugenio Giani per la vittoria delle elezioni regionali in Toscana.

Marattin: Governo in confusione sulle tasse alle banche
Il segretario nazionale del Partito Liberaldemocratico, Luigi Marattin, ha dichiarato su X che l’anno scorso il Governo avrebbe informato le banche che queste non avevano accumulato «abbastanza riserve» e che stavano «distribuendo troppi utili agli azionisti».
