Viceministro Valentini in missione a Singapore, Vietnam e Corea del Sud
Missione nel Sudest asiatico per il viceministro delle Imprese e del Made in Italy, Valentino Valentini, che da 31 agosto al 6 settembre sarà a Singapore, in Vietnam e in Corea del Sud.

Bulgaria-Italia, evento in onore del duo artistico Grigolo-Yoncheva
Grazie alla collaborazione tra l’ambasciata d’Italia in Bulgaria, l’Istituto italiano di cultura di Sofia e la Società di produzione SY 11 Events, il celebre tenore Vittorio Grigolo si è esibito il 28 agosto nell’ambito del “Gala a Sofia” 2025 che è stato realizzato con il sostegno del Comune di Sofia.

Ronzulli: il padiglione Italia all’Expo Osaka è simbolo dei nostri valori
Il Padiglione Italia a Expo 2025 «rappresenta molto più di uno spazio espositivo: è il simbolo dei valori che portiamo al mondo, l'unione tra patrimonio culturale, scienza, ricerca e alta tecnologia».

Vigili del fuoco: dal 15 giugno 55.058 interventi boschivi
Campagna antincendio boschivo 2025: dal 15 giugno svolti 55.

Mattarella ricorda la tragedia della diga Mattmark in Svizzera
La commemorazione del 60mo anniversario della tragedia della diga del Mattmark, che provocò la morte di 88 persone, tra cui ben 56 italiani, «rinnova l’angoscioso ricordo di una fra le più drammatiche pagine del lavoro italiano all’estero».

Il costo opere culturali audiovisive oltre il miliardo di euro nel 2024
Il costo totale delle opere audiovisive supera un miliardo di euro nel 2024 (erano 891 milioni nel 2023).

L’attentato per assassinare Papa Francesco
Un anno fa, il 7 luglio 2024, quando si trovava in Trieste in occasione della chiusura della 50esima Settimana sociale dei cattolici in Italia, Papa Francesco era finito del mirino di un'organizzazione turca legata all'Isis, che aveva progettato di assassinare il Pontefice in visita nel capoluogo giuliano.

Tajani: in corso preparativi per forum economico Italia-Arabia Saudita
Sono in corso i preparativi per un forum economico Italia-Arabia Saudita a Riad, la capitale del Paese del Golfo, dopo che a gennaio si è tenuta una tavola rotonda di alto livello durante la visita del premier Giorgia Meloni ad AlUla, che ha portato alla firma di accordi per un valore di quasi 10 miliardi di dollari.

Coldiretti: 8 milioni e mezzo di italiani in vacanza a settembre
Sono 8,5 milioni gli italiani che hanno scelto di trascorrere almeno parte delle vacanze estive nel mese di settembre, approfittando della cosiddetta bassa stagione, favorevole dal punto di vista dei prezzi oltre che del ridotto affollamento nelle principali località di villeggiatura.

Tajani oggi e domani a Copenaghen per Consiglio Affari esteri
Il vicepremier e ministro degli Esteri Antonio Tajani sarà a Copenaghen oggi e domani per partecipare al Consiglio Affari esteri informale dell’Ue (in formato Gymnich) e per incontrare le imprese.

Mollicone: Italia più stabile di Francia e Germania
Quando si leggono i rapporti dell'Istat «bisogna citarli nella loro interezza.

Latini: 41mila nuovi docenti sono un passo avanti
«Con oltre 41mila nuove assunzioni di docenti per l'anno scolastico 25/26, pari al 76,8 per cento dei posti disponibili e con una copertura dell'organico al 97,3 per cento, si compie un deciso passo in avanti rispetto al passato grazie al lavoro della Lega e del ministro Valditara».

Ex Ilva, Fdi: posizioni comuni con i sindacati
I gruppi di Senato e Camera di Fratelli d'Italia hanno incontrato le rappresentanze sindacali presso la sede della Flm di Corso Trieste per affrontare la questione delle acciaierie ex Ilva.

Confcommercio: lieve contrazione Pil e consumi fermi
La conferma di una «modesta contrazione del Pil nel secondo trimestre rende più complicato il raggiungimento di un tasso di crescita attorno allo 0,7-0,8 per cento nella metrica dei dati grezzi».

Vertice a palazzo Chigi: l’Italia non parteciperà a eventuale forza multinazionale su territorio ucraino
Si è tenuta a palazzo Chigi una riunione convocata dalla presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, per un punto di situazione sul possibile percorso negoziale per la pace in Ucraina a seguito dei recenti colloqui alla Casa Bianca.

Mollicone: smentito il catastrofismo sul cinema, il Pd chieda scusa
I dati di Apa e Anica presentati oggi «confermano la vitalità e la capacità di crescita di un comparto strategico per la cultura e per l'economia nazionale.

Laura Ravetto: anche io su sito sessista, basta con la mercificazione del corpo femminile
Il deputato Laura Ravetto, responsabile del dipartimento Pari opportunità della Lega, esprime «piena solidarietà a tutte le donne coinvolte nella vicenda del sito Phica.

Avio firma accordo con forze armate Usa per produzione motori a razzo di missili tattici
L'azienda aerospaziale italiana Avio ha annunciato la firma di un accordo supplementare con le forze armate degli Stati Uniti per la fornitura di capacità industriali nella produzione, assemblaggio, integrazione e collaudo di motori a razzo a propellente solido destinati a missili tattici.

Frassinetti: la scuola delineata da Giorgia Meloni si basa su libertà, solidarietà e merito
La scuola «delineata dal presidente Giorgia Meloni nel suo discorso al Meeting di Rimini è quella che stiamo costruendo che si basa su libertà, solidarietà e identità.

Nave San Giusto della marina in Tunisia tra addestramento e diplomazia
La Nave anfibia San Giusto, un'unità della Marina Militare italiana, ha fatto scalo nel porto di Tunisi dal 25 al 28 agosto, nel quadro della sua Campagna d'istruzione estiva 2025.

Gasparri: col governo di centrodestra sbarchi diminuiti in maniera sensibile
Oggi il numero degli sbarchi «è diminuito in maniera sensibile, l'attività dei trafficanti di clandestini, favoriti da alcune Ong, è diminuita in maniera sensibile e quindi anche il numero delle tragedie del Mediterraneo».

Forum famiglie: giuste le parole di Giorgia Meloni sul rilancio della natalità
«Accogliamo con grande favore le parole del presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, al meeting di Rimini sul rilancio della natalità e delle politiche familiari.

Ministero delle Imprese: prezzi dei carburanti in agosto ai minimi dall’estate 2021
Prosegue anche nella seconda metà di agosto la discesa dei prezzi alla pompa lungo la rete distributiva italiana, trainata dall’andamento dei mercati internazionali delle materie prime e dei prodotti raffinati.

Durigon: trasformare il Tfr in rendita pensionistica integrativa
Dal 2035 «incomincerà a scendere la curva della spesa pensionistica, ma a rischio diminuzione non saranno tanto i pensionati quanto le pensioni.

Rinnovato il protocollo nucleare
È stato rinnovato per un ulteriore triennio il protocollo di legalità tra i Prefetti delle otto province interessate dai lavori di dismissione degli impianti nucleari (Alessandria, Caserta, Latina, Matera, Piacenza, Roma, Varese, Vercelli) e Sogin, la Società pubblica specializzata nel settore nucleare che si occupa dello smantellamento di queste strutture.

Fao: terrazzamenti costiera amalfitana entrano nel patrimonio agricolo mondiale
I terrazzamenti della costiera amalfitana «sono diventati patrimonio agricolo mondiale, e sono orgoglioso di questo riconoscimento della Fao.

Gruppioni (Fdi): governo Meloni e ministro Urso vicini alle imprese
Le parole del ministro Urso «confermano l’impegno costante del governo Meloni a tutela delle nostre eccellenze, dai vini agli altri prodotti agroalimentari, fino ai comparti industriali strategici.

Ambasciatore italiano in Bulgaria incontra il ministro Turismo
L'ambasciatore d’Italia a Sofia, Marcello Apicella, ha incontrato il ministro del Turismo della Bulgaria, Miroslav Borshosh, per esplorare le opportunità di collaborazione bilaterale nel settore del turismo, potenziale volano per la crescita di un territorio ricco di storia, natura, eccellenze enogastronomiche e tradizioni quale quello bulgaro.

Bellucci: il governo rafforza rete servizi e assistenza per welfare attivo e inclusivo
Il governo Meloni «è fortemente impegnato nella riforma del welfare, per superare il mero assistenzialismo che crea dipendenza, e favorire invece nuove politiche sociali, attive e inclusive, capaci di valorizzare le risorse e le unicità di ognuno, consentendo di esprimere il proprio potenziale.

