Carandini lo storico archeologo sul crollo della Torre dei Conti
La giornalista Maddalena Loy, ex funzionaria a Bruxelles presso la Direzione Comunicazione del Parlamento europeo, ha scritto su X: «lo storico archeologo Carandini sul parziale crollo della Torre dei Conti a Roma, che ha resistito perfino ai terremoti: evidente incompetenza, se la valorizzazione del monumento ne produce la distruzione è una cosa perversa».

Migliora (leggermente) l’economia dell’area euro
L’economia della zona euro ha accelerato a ottobre al ritmo più rapido da oltre due anni, sostenuta dalla ripresa del settore dei servizi e dal miglioramento delle condizioni della domanda.

Liberaldemocratici: 30 anni dalla morte di Yitzhak Rabin, un uomo coraggioso e di pace
Il Partito Liberaldemocratico ha scritto su X: «Fu la (pen)ultima volta che andammo veramente vicini alla pace in Medio Oriente.

Calenda: bisogna rendere impenetrabile lo spazio aereo europeo
Il segretario di Azione, Carlo Calenda, ha scritto ieri su X: «Ciò che dobbiamo immediatamente fare è rendere impenetrabile lo spazio aereo europeo.

Urso sulle critiche alle imprese: nessuno le ha mai ascoltate come noi
«Incontro il presidente Orsini almeno una volta a settimana.

Fratoianni (Avs): Mamdani ha messo prima interessi e diritti persone
«Zohran Mamdani è il nuovo Sindaco di New York: ha vinto perché ha proposto l'università e i trasporti gratuiti, prezzi degli affitti bloccati e l'aumento delle tasse per i miliardari.

Rizzo: le banche possono evadere, tu no
Il presidente di Democrazia Sovrana Popolare, Marco Rizzo, ha scritto ieri su X: «Le banche possono.

Molinari: non dobbiamo sottovalutare la Zacharova
Annalisa Chirico, direttore responsabile di Fortune Italia e conduttrice del programma Ping Pong su Radio Rai ha scritto ieri su X: «A Ping Pong Maurizio Molinari: “Io credo che noi non dobbiamo sottovalutare la Zacharova.

Sasso: basta con l’odio comunista e stalinista
Il deputato della Lega, Rossano Sasso, ha scritto ieri su X: «BASTA CON L'ODIO COMUNISTA E STALINISTA.

Youtrend: con le ultime elezioni il centro destra appare rafforzato
Youtrend, magazine online specializzato in analisi sui trend politici, economici e sociali, ha scritto ieri su X: «Sondaggio Youtrend per Sky Tg24: dopo le 3 regionali delle scorse settimane il 29% degli italiani pensa che si sia rafforzato più il CDX e il 15% il campo largo.

Calenda: meglio Schlein che questo balletto
Il segretario di Azione, Carlo Calenda, ha scritto ieri su X: «I riformisti del Pd ci fanno sapere che voteranno convintamente NO sulla separazione delle carriere (molti di loro erano favorevoli) ma vogliono discutere su come si comunicherà questo NO.

Boldrini: in Sudan si sta consumando una vera e propria catastrofe umanitaria
Il deputato del Partito Democratico, Laura Boldrini, ha scritto ieri su X: «In Sudan si sta consumando una vera e propria catastrofe umanitaria che coinvolge soprattutto la regione del Darfur e il suo capoluogo, Al-Fashir, dov'è stata dichiarata la carestia e si contano centinaia di migliaia di morti.

Urso: Italia e Regno Unito sono protagonisti nello spazio europeo
Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha scritto ieri su X: «Italia e Regno Unito sono protagonisti nello spazio europeo.

Urso: confermata la strategicità delle Acciaierie Valbruna di Bolzano
Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha scritto ieri su X: «L’istruttoria Golden Power ha confermato la piena strategicità dello stabilimento Acciaierie Valbruna di Bolzano, come il Mimit aveva sostenuto sin dall’inizio.

Calenda: vi rendete conto della situazione in cui versa la Regione Sicilia?
Il segretario di Azione, Carlo Calenda, ha scritto ieri su X: «Cara Giorgia Meloni, ma vi rendete conto della situazione in cui versa la Regione Sicilia? Sanità al collasso, arresti quotidiani, clientele conclamate.

Procaccini: Trump accende un faro sulla persecuzione dei cristiani in Nigeria
Il co-capogruppo dell’Ecr al Parlamento Europeo, Nicola Procaccini, ha scritto su X: «bene, il presidente Donald Trump, che accende con forza un faro sulla persecuzione dei cristiani in Nigeria e non solo.

Metsola: ho incontrato il presidente di Confagricoltura
Il presidente del Parlamento europeo, Roberta Metsola, ha scritto su X: «ho incontrato a Roma il presidente di Confagricoltura Massimiliano Giansanti.

Metsola: inaugurare il Summit Sigma world a Roma
Il presidente del Parlamento europeo, Roberta Metsola, ha scritto su X: «un piacere inaugurare il Summit Sigma world a Roma.

Rauti: 4 Novembre giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate
Il sottosegretario di Stato alla Difesa, Isabella Rauti, ha scritto su X: «Ancona, Porto Antico, Molo Rizzo 4 Novembre, giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate.

Eni: con Ypf e Xrg accordo per partecipazione in Argentina Lng
Eni e Ypf, la principale società energetica argentina, hanno sottoscritto oggi con Xrg, società parte del gruppo Adnoc, un accordo non vincolante relativo alla possibile partecipazione della società emiratina alla fase da 12 mtpa di gas naturale liquefatto (Lng) del progetto integrato upstream-midstream Argentina Lng (Arglng).

Gasparri (FI): Zacharova può fare al massimo portavoce Isola dei famosi
«Ai russi che si risentono per la convocazione del loro ambasciatore a Roma dopo le assurde espressioni della Zacharova diamo un consiglio: la Zacharova può fare al massimo la portavoce dell'Isola dei famosi, non certamente di un governo.

Misiani (Pd) su Legge Bilancio: da audizioni in Senato emerge debolezza e mancanza di slancio
Le audizioni di Confindustria e delle associazioni delle piccole e medie imprese in commissione Bilancio al Senato tracciano un giudizio chiaro sulla legge di bilancio 2026: la manovra è debole, priva di slancio e incapace di sostenere investimenti, consumi e crescita.

Calenda: restaurare la torre dei Conti con i beni sequestrati ai russi
Il segretario di Azione, Carlo Calenda, ha scritto su X: «la Russia continua.

Coldiretti: attendiamo esito Consulta su impianti fotovoltaici
La moratoria «è nei fatti: è pendente un ricorso alla Corte Costituzionale, dobbiamo attendere l’esito della Consulta sui limiti per l’installazione degli impianti fotovoltaici a terra».

Che fine ha fatto il Piano Casa del governo?
«Decine di migliaia di abitazioni a prezzi calmierati».

I fatti del giorno - Italia
Meloni: onore a chi ha difeso libertà e unità Italia - Oggi nel Giorno dell’unità nazionale e delle forze armate «onoriamo il sacrificio di chi, con coraggio e dedizione, ha difeso la libertà e l’unità della nostra Patria».

Pichetto: proposta insufficiente su crediti internazionali Aumentare al 5%
L’attuale proposta sui crediti internazionali «è largamente insufficiente.

Eni: perfezionata cessione ai fondi Ares del 20 per cento di Plenitude
A valle dell’approvazione dell’operazione da parte delle autorità competenti, Eni ha annunciato il perfezionamento della cessione di una partecipazione pari al 20 per cento del capitale sociale di Plenitude ai fondi Ares Alternative Credit, affiliati ad Ares Management Corporation.

Calenda: i russi deportano i bambini ucraini e ammazzano i civili
Il segretario di Azione, Carlo Calenda, ha scritto su X: «la Zakharova è feccia.

