Al via a Roma la protesta studenti contro dimensionamento «Rocca giù le mani»
Tra bandiere rosse e bianche, megafoni e fumogeni è iniziata la manifestazione promossa dalla Rete degli studenti medi del Lazio, contro il piano di dimensionamento scolastico approvato il 23 dicembre scorso dalla giunta Rocca.

Iran, individuato prossimo sito per sviluppo di energia nucleare
«Il prossimo sito per lo sviluppo dell'energia nucleare in Iran con la partecipazione della Russia è già stato individuato».

Fukushima, la Cina ha ottenuto i primi campioni di pesce per la verifica della radioattività
La Cina ha raccolto per la prima volta campioni di pesce giapponese nell'ambito del monitoraggio aggiuntivo guidato dall'Agenzia internazionale per l'energia atomica (Aiea) sullo scarico in mare dell'acqua trattata proveniente dalla centrale nucleare di Fukushima, danneggiata dal disastro del 2011.

Lega, Milano e Brescia utilizzino dividendi A2A per ridurre bollette
«Apprendiamo con soddisfazione che A2A ha avuto una fortissima crescita nel 2024, chiudendo con un margine lordo di 2,33 miliardi.

Nuove indicazioni nazionali per l’Istruzione: ritorno al classico
Ha suscitato clamore l’intervista rilasciata dalla professoressa Loredana Perla sulle nuove Indicazioni Nazionali per l’istruzione.

Quinta edizione del Forum internazionale per la pace, la sicurezza e la prosperità
«Ho voluto che la quinta edizione del forum internazionale per la pace, la sicurezza e la prosperità, che si svolgerà a Palermo tra il 16 e il 19 marzo, fosse presentata qui, in questo tempio della democrazia consacrato dopo gli orrori della seconda guerra mondiale grazie al sacrificio, all’eroismo disinteressato di chi pur conoscendo l’Italia soltanto dalle carte geografiche, giunse dall’altro capo del mondo e non esitò nel nome dei valori di pace, libertà e democrazia a sacrificare la propria vita per rendere libero questo Paese.

Ncc Italia, netta bocciatura Dpcm su piattaforme taxi e noleggio con conducente
È netta la bocciatura da parte dell'Associazione Ncc Italia del Dpcm sulle piattaforme tecnologiche di intermediazione tra domanda e offerta di autoservizi pubblici non di linea (Taxi-Ncc).

Forza Italia: sport patrimonio da valorizzare e proteggere
Si è insediato il dipartimento Sport di Forza Italia, alla presenza del presidente dei deputati del partito, Paolo Barelli, e dell'onorevole Alessandro Cattaneo, responsabile dei Dipartimenti.

Enea e università Messina brevettano tecnologia "antibatterica” che abbatte i costi
Enea ha brevettato, insieme all'Università degli studi di Messina, un innovativo sistema che elimina velocemente i microrganismi nocivi bucandone la membrana.

Quinto giorno di attacchi hacker Ddos a siti italiani
Nuova campagna di attacchi DDoS ai danni di soggetti nazionali dei settori governativo, trasporti, finanziario, energetico e della difesa.

Ucraina, Nevi (FI): bilanciare principi e pragmatismo
Negli ultimi tre anni, «l'Italia ha sempre sostenuto l'Ucraina con determinazione, difendendo la sovranità del Paese come pilastro del diritto internazionale.

Google paga 326 milioni al fisco italiano
La Procura della repubblica di Milano ha annunciato l’intenzione di archiviare un procedimento fiscale contro la divisione europea di Google dopo che il colosso tecnologico ha accettato di pagare 326 milioni di euro di transazione col fisco.

Ex Ilva, Palombella: non svendere definitivamente territorio
La prima responsabilità «è quella di non svendere definitivamente questo territorio».

Cultura, turismo sostenibile e tecnologia al centro delle tre idee vincitrici di progetto Appennino
Con la premiazione dei tre vincitori dell'incubatore Restartapp, dedicato a giovani aspiranti imprenditori della montagna, si è conclusa oggi a L'Aquila l'edizione 2024 di progetto Appennino, promosso e realizzato da Fondazione Edoardo Garrone in collaborazione con fondazione Snam Ets, capofila di un partenariato composto da fondazione Cassa di risparmio della provincia dell'Aquila, Avanzi spa sb, Appennini for all e Confederazione nazionale dell'artigianato e della Piccola e media impresa di Avezzano.

Calderone, nuove risorse per sistema duale apprendistato, dati sono positivI
«I dati sono indicativi di un segnale positivo che rivela il successo delle sperimentazioni del sistema duale» di apprendistato-lavoro «e mostrano come in questi tempi la domanda di formazione in azienda sia in crescita e sia fondamentale per i profili tecnici.

Tunisia, presentata a Sousse la linea di credito italiana da 55 milioni di euro per Pmi
Un'importante sessione informativa si è svolta ieri presso la Chambre de Commerce et d'Industrie du centre a Sousse, alla presenza dell'ambasciatore d'Italia in Tunisia, Alessandro Prunas, e del direttore dell'Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo di Tunisi, Isabella Lucaferri.

Consulta: inammissibile questione esenzione Ici immobili ecclesiastici a «uso misto»
Con la sentenza numero 20, depositata oggi, la Corte costituzionale ha dichiarato inammissibile la questione di legittimità costituzionale dell'articolo 7, comma 1, lettera i), del decreto legislativo numero 504 del 1992 sollevata dalla Corte di giustizia tributaria di secondo grado del Piemonte.

Inps pubblica osservatorio su Dichiarazioni sostitutive uniche e Isee
L’Istituto nazionale della previdenza sociale (Inps) ha pubblicato oggi, 20 febbraio, l’osservatorio sulle Dichiarazioni sostitutive uniche (Dsu) e sull’Isee, fornendo anche un’analisi dettagliata della distribuzione e delle caratteristiche dei nuclei familiari che hanno presentato una Dsu per il rilascio dell’attestazione Isee negli anni 2016-2024.

Sindacati su Electrolux, contratto di solidarietà a Porcia per 10 mesi
Nell’incontro tenutosi oggi a Venezia Mestre è stato sottoscritto con Electrolux un nuovo accordo per il ricorso al contratto di solidarietà a Porcia per dieci mesi a partire dal 10 marzo.

Savino: Trieste hub strategico per Italia nel Mediterraneo
«L'Italia è in prima linea nella transizione energetica e il Friuli Venezia Giulia, con Trieste, rappresenta un asset strategico per il futuro anche dell'idrogeno.

Assessore Infrastrutture Fvg: sviluppo acciaierie Abs necessita di piano ferroviario
«L'imponente piano di sviluppo delle acciaierie Abs che porteranno a triplicare il numero di treni in transito da e per lo stabilimento necessita di un parallelo rafforzamento del contesto ferroviario di infrastruttura pubblica.

Nordio: impegno per 7 mila nuovi posti detentivi in arco legislatura
Nel medio e lungo termine, l’azione del governo è principalmente diretta a migliorare le condizioni delle strutture carcerarie nazionali.

Nel Lazio ereditati bilanci «ideologicamente falsi»
I bilanci in sanità «che abbiamo ereditato nel Lazio, lo dice la Procura della Repubblica, erano bilanci ideologicamente falsi: questo è un dato di fatto.

Indagine in corso su illeciti per visti di lavoro
Il ministero degli Affari esteri sta da tempo collaborando con gli organi investigativi al fine di far luce su alcune attività corruttive perpetrate da alcuni dipendenti implicati nell’illecito rilascio di visti per lavoro, concessi indebitamente a cittadini extracomunitari.

IA, Renna (Fastweb-Vodafone): firmata intesa con Cineca per creare prospettiva industriale
Fastweb-Vodafone «ha firmato una partnership con Cineca per fornire una prospettiva industriale» sul fronte dell’Intelligenza artificiale «per quando il ciclo di innovazione sarà terminato».

Milano, previsti 352 milioni di investimenti entro il 2028
Nel quinquennio 2024-2028 si prevedono 352 milioni di investimenti, circa 75 milioni all’anno.

Decreto emergenze, Zanella: ok a Odg Avs su salvaguardia laguna Venezia
«È stato accolto un nostro ordine del giorno» al decreto Emergenza-Pnrr «sulla tutela della Laguna di Venezia.
