Salgono i prezzi a Pasqua Tutto esaurito negli agriturismi
Il costo delle materie prime alimentari ha appesantito le tavole imbandite per le festività pasquali e anche il carrello dei milanesi in questo non fa eccezione: il costo medio del pranzo di Pasqua per una famiglia di quattro persone è di circa 65 euro, e anche le uova sono aumentate fino ad arrivare a 70 euro al chilo per quelle artigianali.

Bper: nessun golden Power per Ops su Banca Popolare di Sondrio
Bper Banca fa sapere che la presidenza del Consiglio dei ministri ha comunicato di aver deliberato, in accoglimento della proposta del ministero dell'Economia e delle Finanze, di non esercitare i poteri speciali - il Golden Power - con riferimento all'offerta pubblica di scambio volontaria promossa da Bper sulla totalità delle azioni ordinarie di Banca Popolare di Sondrio.

Cappellacci: ora l’Italia è al centro della scena internazionale
L'incontro tra Giorgia Meloni e Donald Trump «è stato un risultato straordinario, confermato non solo dalla stampa estera ma anche da esponenti della commissione europea, inclusa la presidente von der Leyen.

Mps attualmente concentrato su Mediobanca
Banca Monte dei paschi di Siena «è attualmente concentrata sull’offerta pubblica di scambio promossa sulla totalità delle azioni ordinarie di Mediobanca».

Pil in linea con stime 2025 documento di finanza pubblica
Le previsioni sul Pil del Documento di finanza pubblica 2025 pari a 0,6 per cento per il 2025 e 0,8 per i due anni successivi, «sono in linea con l’Upb per quanto riguarda l’anno in corso; per il successivo triennio invece le attese dell’Upb sono più caute, per uno stimolo della domanda interna lievemente inferiore alle stime ministero dell’Economia e delle Finanze.

Snam: S&P migliora rating ad A-
S&P Global Ratings ha migliorato da BBB+ ad A- il rating di Snam, affermando il rating di breve termine A-2.

Tajani: incontro Meloni-Trump su invito americano
Ci sarà l'incontro di Giorgia Meloni con il presidente degli Stati Uniti Donald Trump «su invito americano, e l'Italia potrà dare un contributo credo importante per spingere nella direzione di una trattativa e non di una guerra commerciale».

Rapporto mensile Abi: a marzo prestiti invariati per famiglie e imprese, prima volta dal 2023
Il rallentamento della crescita economica contribuisce a mantenere bassa la domanda di prestiti: a marzo 2025, i prestiti a imprese e famiglie, per la prima volta da marzo 2023, non registrano un tasso di variazione negativo rimanendo invariati rispetto a un anno prima (-0,6 per cento nel mese precedente).

Albano: i conti pubblici dicono che l’economia italiana è sana
«Un'ottima risposta, quella dell'economia italiana, alle tematiche complesse di questi giorni che aumenta la credibilità della nostra Nazione.

Pil +0,25 per cento nel primo trimestre 2025
Nel primo trimestre di quest’anno la crescita del Pil sarebbe stata superiore ai due trimestri precedenti, sebbene moderata (0,25 per cento).

Fincantieri e Accenture annunciano la nascita di Fincantieri Ingenium
Fincantieri, leader globale nella cantieristica navale ad alta complessità, e Accenture, una delle principali società mondiali di servizi professionali, firmano un accordo per la costituzione in joint-venture di Fincantieri Ingenium.

Rocca: il Lazio punta anche su chimica, farmaceutica e auto
La Regione Lazio punta a sostenere anche settori come la chimica, la farmaceutica e l'automotive.

Giorgia Meloni il 17 incontra Donald Trump a Washington
Il presidente del Consiglio Giorgia Meloni incontrerà il presidente degli Stati Uniti Donald Trump, a Washington il prossimo 17 aprile, per discutere dei dazi sulle importazioni dall’Unione Europea.

Cdp investimenti per 68,8 miliardi nel 2024 +28 per cento sul 2023
Nel 2024 gli investimenti sostenuti da Cassa depositi e prestiti salgono del 28 per cento a 68,8 miliardi (53,8 nel 2023), anche grazie all’attrazione di capitali addizionali, con un effetto leva di 2,8 volte le risorse impegnate.

Fincantieri: firmato accordo con Kayo per sviluppo settore navale in Albania
Fincantieri e Kayo, società statale albanese con sede a Tirana, hanno sottoscritto un Memorandum d'intesa finalizzato ad avviare una collaborazione strategica per promuovere lo sviluppo dell'industria cantieristica e navale nel Paese balcanico.

Il made in Italy protagonista dello spazio in Usa 31 aziende a Symposium in Colorado
Un comparto che cresce in volume d’affari e nel radicamento nel mercato statunitense, con una presenza più che mai significativa ai principali appuntamenti mondiali dell’aerospazio.

Urso: l’Italia non deve fare la guerra dei dazi agli Usa
Il ministro delle Imprese, Adolfo Urso, spiega alla Stampa cosa può fare il governo per supportare le imprese più esposte ai dazi di Trump: «Indicare all'Europa la strada maestra del dialogo con gli Stati Uniti per scongiurare l'escalation e quindi la guerra commerciale e, nel contempo, difendere il mercato interno dall'ondata di sovrapproduzione cinese, adottando misure di salvaguardia per evitare che si riversi interamente sul nostro continente».

Foti: serve mercato comune con Usa a partire dalle terre rare
Sul settore delle terre rare «sia gli Stati Uniti sia l'Europa hanno una dipendenza dalla Cina, allora forse è più opportuno, anziché pensare solo ai dazi, pensare a progetti comuni, se non a un mercato comune».

Eni investirà 24 miliardi in quattro anni in nord Africa
Eni prevede di investire nei prossimi quattro anni 8 miliardi di euro in Egitto, Libia e Algeria, per un totale di 24 miliardi di euro.

Fincantieri annuncia Viking, prima nave da crociera a idrogeno
Fincantieri e Viking hanno annunciato oggi la prima nave da crociera al mondo alimentata a idrogeno stoccato a bordo, utilizzato sia per la propulsione che per la generazione di energia elettrica a bordo, la «Viking Libra».

Accordo Intesa-Imperial college di Londra per giovani talenti
Intesa Sanpaolo attraverso la Divisione Imi Corporate & Investment banking, guidata da Mauro Micillo, ha siglato un accordo di membership con l’Imperial College London, una delle università più prestigiose al mondo, con l’obiettivo di sostenere iniziative per la formazione e il coinvolgimento dei talenti internazionali emergenti.

La sinofila Pirelli è in difficoltà in America
Pirelli sta incontrando difficoltà nell’investire negli Stati Uniti a causa del suo maggiore azionista, la cinese Sinochem.

Osservatorio Anima: bene il "sentiment” economico degli italiani
L’edizione di marzo 2025 dell’Osservatorio Anima, realizzata in collaborazione con le società di ricerche di mercato Eumetra e Dogma Research, evidenzia una certa stabilità nel sentiment degli italiani sulla situazione dell’Italia, accompagnata da un atteggiamento prudente sulla propria situazione personale.

Urso: sventare l’escalation di una guerra commerciale
Video del Consiglio Nazionale dell'Economia e del Lavoro (CNEL) .

Tajani: sui dazi trattare con la schiena dritta
Sui dazi statunitensi «l'ideale sarebbe zero» ma «la via intermedia potrebbe essere la riduzione dei tassi del dieci per cento da parte Usa.

Valditara: noi sovranisti contro i burocrati di Bruxelles
Al Congresso del Carroccio due giorni di dibattiti, più il ciclone Musk da Washington.

Lollobrigida: la soluzione ai dazi è cercare altri mercati
Il timore è che i dazi di Trump faranno molto male ai nostri prodotti agroalimentari ma il ministro dell'Agricoltura, Francesco Lollobrigida, in un'intervista al Messaggero spiega che si tratta di «una valutazione che bisogna ancora definire.

Confindustria: aiuti Pnrr alle imprese colpite dai dazi
Emanuele Orsini, da sette mesi presidente di Confindustria, ha passato la mattinata di ieri al Congresso della Lega.

Webuild acquista mila azioni proprie per 1 milione 600 mila euro
Webuild ha acquistato, nella settimana tra il 31 marzo e il 4 aprile, 580.

Tajani a Lussemburgo per Consiglio Affari esteri per parlare di dazi
Il vice presidente del Consiglio e ministro degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale Antonio Tajani parteciperà domani a Lussemburgo al Consiglio Affari esteri in formato Commercio convocato, in via straordinaria, dalla Presidenza polacca.
