Ex dirigente Fb: Meta è complice della repressione cinese
Un’ex dirigente di Facebook, Sarah Wynn-Williams, ha accusato l’azienda di aver ripetutamente minato la sicurezza americana per fare affari con la Cina.

Trump commenta la sospensione dei dazi
Video Reuters Le azioni asiatiche hanno visto un rimbalzo nelle prime contrattazioni di giovedì, dopo che il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha sospeso la maggior parte dei nuovi dazi per 90 giorni.

Trump: basta con la demonizzazione del carbone
Trump ha mantenuto la promessa di rilanciare l’industria del carbone, valutata 28 miliardi di dollari, firmando tre ordini esecutivi e un decreto per mantenere attive le centrali a carbone e incentivare l’estrazione, necessaria a soddisfare la crescente domanda di elettricità.

Il «grave errore» del regime cinese
Il dazio del 104% di Trump imposto a Pechino entra in vigore da oggi.

Usa e Panama uniti: via il Pcc dal Canale
Il ministro della Difesa degli Stati Uniti Pete Hegseth ha elogiato gli accordi tra Stati Uniti e Panama, promettendo di ridurre l’influenza cinese sul canale.

Trump lo dice e lo fa: scatta il 104% di dazi sulla Cina
I dazi al 104% americani sulla Cina e i dazi reciproci maggiorati su decine di altri Paesi sono entrati in vigore alla mezzanotte e un minuto di oggi.

Hegseth: gli Stati Uniti si riprenderanno il Canale di Panama dalla Cina
Video: Reuters Gli Stati Uniti riprenderanno il controllo del Canale di Panama sottraendolo alla sfera di influenza del regime cinese, ha dichiarato martedì 8 aprile il ministro della Difesa degli Stati Uniti, Pete Hegseth, durante una visita nella nazione centroamericana.

Altre multe Ue in arrivo per Apple e Meta
L’Unione Europea sta valutando di prendere delle contromisure per eventuali violazioni da parte di Apple e Meta, che arriveranno nelle prossime settimane, lo ha dichiarato martedì Teresa Ribera, responsabile antitrust di Bruxelles, al Parlamento Europeo.

Netanyahu e Trump allineati
Netanyahu, all’incontro con Trump, ha promesso di riequilibrare i termini commerciali con l'America.

Corte Suprema: via libera alle espulsioni per direttissima
La Corte Suprema ha accolto la richiesta di Trump di sospendere gli ordini di un giudice federale che impedivano l'uso dell’Alien Enemies Act (una legge applicata in tempo di guerra) per espellere gli immigrati arrestati con l'accusa di far parte di organizzazioni criminali.

La "guerra non convenzionale” secondo la dottrina Trump
Nessuno se n'è accorto, ma con i dazi Trump ha concentrato gran parte della (propria) attenzione sulla Cina e non sull'Ue.

Trump avvisa il regime cinese: in arrivo dazi aggiuntivi del 50%
Video Reuters Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha dato alla Cina un giorno di tempo per eliminare i dazi di ritorsione del 34% imposti sui prodotti americani la scorsa settimana, altrimenti imporrà un dazio supplementare del 50% sulle importazioni provenienti dalla Cina.

Perché Trump non molla (anzi rilancia) col regime cinese
Il 7 aprile, il presidente Donald Trump ha minacciato di imporre un ulteriore dazio del 50 per cento contro la Cina, qualora Pechino non ritirasse le misure di ritorsione sui prodotti statunitensi.

Borse a picco in tutto il mondo
I mercati europei sono crollati nelle prime ore di contrattazione, seguendo il tracollo delle borse asiatiche, dopo che il Presidente degli Stati Uniti ha ribadito la sua fermezza sui dazi.

Trump agli americani: dobbiamo tenere duro
Trump ha invitato gli americani a «tenere duro» in un momento di adattamento che ha definito complesso ma indispensabile, dopo l’introduzione della sua politica sui dazi che ha rivoluzionato la strategia commerciale degli Stati Uniti e innescato un crollo dei mercati a livello mondiale.

Addio in vista per il "Doge” Musk
Trump ha dichiarato che il suo consigliere Elon Musk potrebbe lasciare l’amministrazione «tra pochi mesi».

Urso approva Musk: zero dazi
Zero dazi tra le due sponde dell'Atlantico come ha rilanciato Elon Musk e un approccio basato sulla ragione che l'Italia sta portando avanti in ambito europeo nella difficilissima partita dei dazi.

Usa trasferiscono seconda batteria antimissile Thaad in Israele
Gli Stati Uniti hanno trasferito una seconda batteria antimissile Thaad in Israele per rafforzare la difesa regionale.

La Cina dichiara guerra (commerciale) agli Stati Uniti
Donald Trump ha imposto al regime cinese ulteriori nuovi dazi (oltre al 20% già in essere come ritorsione al traffico di fentanyl) che sommati insieme ammontano al 54%, per un impatto economico del valore di circa 600 miliardi di dollari.

Sospeso l’accordo su scorporo attività statunitensi di TikTok
Un accordo per scorporare le attività negli Stati Uniti della piattaforma cinese TikTok è stato sospeso dopo l’annuncio dei dazi applicati dall’amministrazione Usa sull’import.

Il regime cinese vuole (anche) lo spazio
Il direttore dell’Ufficio capacità rapide spaziali degli Stati Uniti, Kelly Hammett, ha rivelato che nel gennaio 2023, Washington ha lanciato in segreto un carico utile a individuare il tracciamento che il regime cinese fa dei satelliti americani.

L’economia cinese dipende da quella americana
Il prescelto di Trump per l’ambasciata in Cina ha affermato che i consumatori americani potrebbero mettere in ginocchio l’economia cinese.

Il sindaco di New York Adams lascia i dem e si ricandida da indipendente
Il 3 aprile, il sindaco di New York, Eric Adams, ha annunciato che si candiderà alla rielezione come indipendente.

Scott Bessent «sconsiglia» ogni ritorsione ai dazi
Il ministro del Tesoro degli Stati Uniti Scott Bessent invita a non intraprendere alcuna rappresaglia nei confronti degli Stati Uniti dopo l’annuncio dei nuovi dazi di Trump: «Il mio consiglio a ogni nazione in questo momento è di non adottare contromisure: valutate la questione, e vediamo come si evolve la cosa.

Trump: dazi anche sui prodotti cinesi a basso costo
Mercoledì il presidente Donald Trump ha firmato un nuovo ordine esecutivo volto a colmare una lacuna normativa che finora aveva consentito l’esenzione dai dazi per le importazioni a basso costo provenienti dalla Cina.

La von der Layen manda un avvertimento a Trump
Ursula von der Leyen ha dichiarato che l’Unione Europea intende prendere delle contromisure per i nuovi dazi di Trump, qualora i negoziati con la Casa Bianca dovessero arenarsi.

Usa trattano con Libia per le espulsioni dei clandestini
Gli Stati Uniti hanno avviato contatti con la Libia e altri Paesi dell’Africa, dell’America Latina e dell’Europa orientale per individuare destinazioni alternative in cui trasferire migranti espulsi dal territorio statunitense ma che non possono essere rimpatriati direttamente nei loro Paesi di origine.

La fibrillazione del "D(azio) day” di Trump
Il 2 aprile 2025 passerà alla Storia come il nuovo "D day": il "Dazio-day" che sta mettendo aziende, mercati e governi in fibrillazione e seminando il panico per un terremoto economico a livello mondiale che non è affatto sicuro si verifichi realmente.

Hegseth: priorità alla sicurezza dell’Indo-Pacifico
Il ministro della Difesa americano Pete Hegseth dice che, mentre il Pentagono potrebbe ridurre il sostegno agli alleati europei, resta saldo il supporto ai Paesi dell’Indo-Pacifico, Australia inclusa.

