Esteri
Tutti gli articoliCinaEuropaMedio OrienteStati Uniti

L’opinione pubblica mondiale contro il prelievo forzato di organi in Cina

Con le prove che aumentano sempre più, sulla diffusa pratica del prelievo forzato di organi in Cina - perpetrata con la complicità di istituzioni dello Stato - sempre più persone chiedono che sia fatta chiarezza sui fatti.

7 Min.
post-image

Generali della fazione di Jiang Zemin umiliati in pubblico

In Cina, gli ufficiali dell’esercito esonerati dall'incarico in seguito a reati gravi di solito se la cavano con un tranquillo ‘commiato’: il protocollo prevede un processo a porte chiuse e una dichiarazione ufficiale da parte del governo che confermi la sentenza.

3 Min.
post-image

Miliardario cinese dissidente denuncia il prelievo di organi

Un miliardario cinese che diffonde video dal suo lussuoso appartamento di Manhattan, per mesi ha catturato l’attenzione dei cinesi in patria e all’estero.

5 Min.
post-image

Prigioniera di coscienza torturata a morte in Cina

La cittadina cinese Yu Baofang è deceduta in circostanze misteriose, dopo che la polizia l'aveva trattenuta in stato di fermo per dodici giorni a causa del suo credo spirituale.

4 Min.
post-image

Il Pcc censura un film sulla Rivoluzione Culturale

Nonostante le numerose e astute operazioni di facciata, la Cina è e rimane una dittatura.

2 Min.
post-image

Il Partito Comunista Cinese inasprisce la censura

Il 18 ottobre il Diciannovesimo Congresso nazionale della Cina determinerà chi governerà il Paese per i prossimi cinque anni.

3 Min.
post-image

I pessimi affari cinesi nel mondo

Da quando l'attuale leader del regime comunista cinese Xi Jinping è salito al potere nel 2012, la Cina ha avviato diversi progetti alquanto ambiziosi, come ad esempio la Banca Asiatica d'Investimento per le Infrastrutture (Aiib).

5 Min.
post-image

Mass media di regime e guerre di potere in Cina

Nei regimi oppressivi, i media rappresentano un'arma pericolosa che può essere utilizzata per distorcere la verità e diffondere false notizie: una forma di controllo del pensiero.

6 Min.
post-image

Trapianti di organi, inaffidabili le riforme annunciate dalla Cina

I media di regime cinesi ultimamente hanno dato particolare enfasi alle notizie sulle riforme del sistema nazionale dei trapianti.

13 Min.
post-image

WeChat: tutti i dati personali dei cinesi al Pcc

La più popolare applicazione cinese di messaggistica, WeChat, ha recentemente inviato ai propri utenti una informativa sulla privacy con cui ha reso nota la percentuale di dati privati che l'azienda condivide con il regime cinese.

5 Min.
post-image

La Cina contro gli investimenti all’estero

Dopo un 2016 da record per la fuga di capitali all’estero, la Cina quest’anno intende cambiare passo; e sembra ci stia riuscendo: le riserve di valuta estera sono aumentate per quattro mesi consecutivi fino a maggio, quando i capitali in entrata hanno superato quelli in uscita, e gli investimenti diretti all’estero sono diminuiti di almeno il 46 per cento durante i primi 6 mesi del 2017, rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

12 Min.
post-image

La Cambridge University Press non si piega alla censura del Pcc

Lo scorso 24 agosto, la casa editrice Cambridge University Press ha annunciato che «non blocca e non bloccherà» le pubblicazioni online destinate al mercato cinese, l’intero suo catalogo resta «disponibile per tutto il mondo, Cina compresa».

6 Min.
post-image

La Cina vuole superare gli Usa nei trapianti d’organi, ma ancora non si parla di diritti umani

A Kunming, nella provincia cinese dello Yunnan si è tenuta una grande conferenza sui trapianti di organi.

13 Min.
post-image

Il regime cinese inasprisce la censura su internet

Il regime cinese sta tentando di neutralizzare i programmi che per lungo tempo hanno tenuto aperta una finestra sul mondo agli internauti cinesi, ma i programmatori e gli utenti in Cina continuano a lavorare per sviluppare metodi che consentano di aggirare la censura del Pcc.

6 Min.
post-image

Il Partito Comunista Cinese a un bivio

Nel periodo estivo, nella località balneare di Beidaihe in Cina, l'atmosfera non è necessariamente quella da parole crociate, tuffi e chiacchiericcio: qui, infatti, è tradizione che l'élite del Partito Comunista Cinese si incontri per determinare le strategie politiche future.

8 Min.
post-image

Cina, le «gabbie» contro la dipendenza da internet dei giovani

La morte di un adolescente in un centro di trattamento per la dipendenza da internet ha riacceso le polemiche su queste controverse strutture cinesi.

7 Min.
post-image

Scomparso l’avvocato dei diritti umani Gao Zhisheng

Il noto avvocato cinese per i diritti umani Gao Zhisheng, agli arresti domiciliari da tre anni, risulta improvvisamente scomparso dal 13 agosto 2017.

6 Min.
post-image

Muore Liu Xiaobo paladino della democrazia nella Cina comunista

Il 13 luglio è morto agli arresti domiciliari il premio Nobel per la pace Liu Xiaobo, affetto da alcuni mesi da un cancro terminale al fegato.

5 Min.
post-image

Xi Jinping ‘si prende’ anche i Servizi

Nelle ultime settimane, molti alti funzionari dell'apparato di sicurezza del regime cinese sono stati improvvisamente esonerati dal loro incarico: oramai tutti i capi provinciali della sicurezza entrati in carica nel 2012 assieme al presidente Xi Jinping sono stati destituiti.

10 Min.
post-image

Avvocato di Shanghai contro la ‘gang’ di Jiang Zemin

Zheng Enchong, avvocato dei diritti umani di Shanghai, ha passato più di un decennio agli arresti domiciliari e le forze di sicurezza locali lo hanno frequentemente maltrattato durante la sua prigionia.

5 Min.
post-image

Quando l’ideologia prevale sull’umanità

Sono passati 28 anni e pochi giorni da quel breve periodo in cui la Cina, proprio come l’Urss, sembrava prepararsi a un radicale cambiamento politico.

11 Min.
post-image

«Uccisioni su richiesta» in Cina

La carenza di un sistema di donazioni d’organi regolare e legale costa probabilmente alla Cina decine di migliaia di vite umane all’anno: secondo quanto è noto, infatti, si deve assumere che nella Repubblica popolare, oltre ai condannati a morte, anche i prigionieri di coscienza vengono uccisi in grandi numeri, in modo da poter vendere i loro organi.

6 Min.
post-image

L’anti-corruzione continua a dominare il palcoscenico cinese

Una lunga lista di funzionari purgati: è questo l'unico risultato concreto che Xi Jinping è riuscito a ottenere in quasi cinque anni di mandato a causa dei forti contrasti interni al Partito Comunista.

4 Min.
post-image

Indagato ex procuratore legato alla ‘Gang di Shanghai’

Chen Xu, ex procuratore generale di Shanghai, è stato espulso dal Partito Comunista Cinese il 25 maggio a seguito di tre mesi di indagini preliminari per reati di corruzione.

3 Min.
post-image

Pechino frena la fuga di capitali negli Usa

Gli investimenti cinesi negli Usa hanno raggiunto un nuovo record nel 2016: più del triplo rispetto allo scorso anno.

7 Min.
post-image

1 milione di euro dalla Cina per finanziare i manifestanti anti-Falun Gong

Il 23 aprile, a Hong Kong si è tenuta una solenne parata alla quale hanno partecipato circa 1.

8 Min.
post-image

Yuan, mai moneta di riserva

Quando un giocatore diventa troppo forte e troppo importante, chi non è in grado di affrontarlo invoca l'arrivo di uno sfidante: Questo è vero per lo sport, per gli affari e persino per le valute.

7 Min.
post-image

Imprenditrice canadese incarcerata a Pechino, pratica il Falun Gong

Una imprenditrice sino-canadese che pratica il Falun Gong è stata arrestata ed incarcerata a febbraio dalle forze di sicurezza di Pechino.

3 Min.
post-image

Caramelle amare dalle prigioni cinesi

Epoch Times pubblica il racconto in prima persona, e a tratti surreale, di un ex prigioniero di coscienza costretto ai lavori forzati per conto di una fabbrica di alimentari cinese.

6 Min.
post-image

India, conferenza sul prelievo forzato di organi

In una conferenza sul tema dei genocidi, tenuta presso la Presidency University di Kolkata, in India, molti membri del pubblico sono venuti a conoscenza delle atrocità che avvengono in un Paese appena un po' più a nord.

3 Min.
post-image
  • Pagina precedente
  • 1
  • …
  • 16
  • 17
  • 18
  • …
  • 28
  • Pagina successiva
Logo Epoch Times

Contatti

© Copyright The Epoch Times Italia 2025 | Partita I.V.A. 17440661001 | Capitale sociale deliberato: 10.000,00 | R.E.A. RM - 1718529

Giovedì 27 novembre 2025

Edizione Italiana

Altre edizioni

Inglese (US)
Inglese (UK)
Inglese (CA)
Inglese (AU)
Cinese
Ceco
Olandese
Francese
Tedesco
Ebraico
Indonesiano
Giapponese
Coreano
Persiano
Polacco
Portoghese
Rumeno
Russo
Slovacco
Spagnolo (ES)
Spagnolo (US)
Svedese
Turco
Ucraino
Vietnamita
Logo Epoch Times
Logo Epoch Times
Italia
Esteri
Cultura
Salute
Scienza e Tecnologia
Commenti

un'ora fa

Drutska🇺🇦: la Russia è diventata vassalla economica della Cina

un'ora fa

Malan sul Covid: Conte ci chiuse in casa per “biechi motivi politici”

un'ora fa

La Russa: solidarietà e vicinanza alla senatrice Daniela Santanchè

3 ore fa

L’attentatore di Washington era un "insospettabile”

4 ore fa

Class CNBC: nuovo scudo anti-missile europeo basato sull’Ia

4 ore fa

Strasburgo accende l’albero del celebre mercatino di Natale

4 ore fa

Indiziato dell’attentato di Washington un afgano negli Stati Uniti con asilo politico

4 ore fa

Fazzolari sulla riforma del premierato

5 ore fa

Messina: uscire dalla procedura d’infrazione Ue è una priorità strategica per il Paese

5 ore fa

Monitor Msi Pro Full Hd a 79 euro su Amazon