Esteri
Tutti gli articoliCinaEuropaMedio OrienteStati Uniti

Xi Jinping fa marcia indietro sulle riforme e spinge sul marxismo

In aperto contrasto con gli ultimi segnali di imminenti riforme strutturali per la Cina, il leader Xi Jinping ha di recente riconsiderato per il suo Paese il ruolo del marxismo e dei «valori socialisti».

7 Min.
post-image

Tribunale londinese: prove schiaccianti sul prelievo forzato di organi in Cina

LONDRA  ̶  «Siamo tutti certi, oltre ogni dubbio, che la Cina stia portando avanti da lungo tempo e su vasta scala il prelievo forzato degli organi dei prigionieri di coscienza».

6 Min.
post-image

China Standard 2035, il nuovo piano di Pechino per la supremazia tecnologica

Durante la cosiddetta 'guerra commerciale' con la Cina, gli Usa hanno ripetutamente accusato Pechino di concorrenza sleale e di aver incentivato i furti di tecnologie straniere allo scopo di diventare una grande potenza nel settore dell'hi-tech.

8 Min.
post-image

Trapianti d’organi in Cina, i donatori volontari non esistono

Da oltre un decennio, indagini indipendenti e numerose organizzazioni per i diritti umani denunciano il prelievo forzato di organi ai danni dei prigionieri condannati a morte e di decine di migliaia di persone detenute per le loro idee politiche o per il loro credo religioso, in Cina.

5 Min.
post-image

Mostra di cadaveri, prigionieri di coscienza potrebbero essere la fonte dei corpi

LONDRA— I cadaveri umani in mostra presso il Centro esposizioni NEC di Birmingham potrebbero essere le spoglie di prigionieri di coscienza uccisi in Cina.

5 Min.
post-image

Critiche e opposizione agli Istituti Confucio

Quarantuno legislatori dello Stato americano del Minnesota hanno scritto a due università richiedendo loro di chiudere le sedi locali dell'Istituto Confucio.

2 Min.
post-image

Falun Gong: dopo 19 anni di persecuzione subita, «siamo più ottimisti»

Diciannove anni sono più che sufficienti perché cresca una generazione.

3 Min.
post-image

Il regime cinese non ferma il prelievo forzato di organi

Il governo cinese afferma che dal 2015 i trapianti in Cina non sono più effettuati col prelievo forzato di organi da prigionieri, ma utilizzando esclusivamente donatori volontari, morti per cause naturali, come succede in altri Paesi.

6 Min.
post-image

Avvocato dei diritti umani imprigionato e torturato dal Pcc

L’avvocato dei diritti umani Jiang Tianyong, in carcere dal 2016 perché sospettato di presunta «sovversione dello Stato», il 22 agosto 2017 è stato giudicato a porte chiuse.

3 Min.
post-image

Manifestazione per la democrazia a Hong Kong

Domenica, migliaia di manifestanti hanno sfilato nel centro di Hong Kong, per denunciare la crescente pressione del regime cinese nei confronti dei cittadini che organizzano questo tipo di riunioni.

3 Min.
post-image

Avvocato e madre, l’eterna battaglia per i diritti umani in Cina

Come ogni madre, l'avvocato cinese per i diritti umani Wang Yu avrebbe voluto proteggere il figlio.

7 Min.
post-image

Il monumento di Washington illuminato da migliaia di candele, in memoria delle vittime del regime cinese

Gao Weiwei viene da tredici anni a Washington per ricordare la sorella Gao Rongrong, morta nel 2005 in seguito alle feroci torture subite nel suo Paese, la Cina.

6 Min.
post-image

Memorie di un ex schiavo del Partito Comunista Cinese

https://vod.

5 Min.
post-image

Pcc: niente censura per gli stranieri, gli utenti cinesi si infuriano

Dei permessi speciali agli stranieri, per connettersi ai siti bloccati in Cina.

3 Min.
post-image

4 giugno 1989, il sangue di piazza Tienanmen

Il 4 giugno 2018 ricorre il 29esimo anniversario della nota protesta studentesca in piazza Tienanmen.

7 Min.
post-image

Jiang Zemin, 91 anni e 209 mila denunce per crimini contro l’Umanità

Si può definire, a ragione, il capo politico più brutale, malvagio e crudele che la Storia moderna abbia mai visto.

8 Min.
post-image

300 milioni di dimissioni dal Partito Comunista Cinese

La fine del Partito Comunista Cinese è sempre più vicina: le dimissioni dal Pcc hanno raggiunto quota 300 milioni.

4 Min.
post-image

La Nuova via della Seta e l’impero comunista cinese

Secondo quanto afferma Pechino, la 'Nuova Via della Seta' non avrebbe alcun fine politico o militare, e costituirebbe solo un impegno sul piano 'civile'.

12 Min.
post-image

Come il Pcc elimina gli ‘inutili’ senzatetto

Nel mondo libero, come negli Stati Uniti, da New York a Los Angeles esistono i senzatetto e li si vede spesso per le strade a mendicare.

13 Min.
post-image

Corruzione e traffico di organi nella Mani Pulite cinese

Xie Xianci, vicedirettore del Centro per la gestione delle donazioni di organi nella provincia meridionale dello Jiangxi, è stato condannato a due anni di prigione e a una multa di 100 mila yuan (circa 15 mila dollari).

5 Min.
post-image

25 Aprile 1999, inizio di una persecuzione

Il 25 aprile 1999, oltre 10 mila praticanti del Falun Gong si sono riuniti pacificamente all’esterno del complesso che ospita il governo centrale di Pechino.

9 Min.
post-image

Il casco «dell’armonia» del regime comunista cinese

Salto di qualità del Grande Fratello rosso: il South China Morning Post ha di recente riportato la notizia della sperimentazione di un nuovo dispositivo commissionato dal Partito Comunista Cinese: un casco di monitoraggio del pensiero umano.

5 Min.
post-image

Come i cinesi all’estero rubano la tecnologia occidentale

Due cittadini cinesi sono stati accusati da un tribunale federale americano di spionaggio industriale a beneficio del regime cinese e delle sue imprese statali.

5 Min.
post-image

I medici e il prelievo forzato di organi in Cina

Nel 2006 è stata pubblicata la prima inchiesta di David Kilgour, ex segretario di Stato canadese e David Matas, avvocato dei diritti umani, che denunciava il prelievo forzato su ordinazione di organi da prigionieri di coscienza in Cina, e il connesso mercato nero internazionale dei trapianti organizzato dal regime comunista cinese.

6 Min.
post-image

Racket gioco d’azzardo, maxi retata di poliziotti corrotti nel Guangdong

L'operazione Mani Pulite di Xi Jinping colpisce la corruzione anche ai 'bassi' livelli.

3 Min.
post-image

Il Pcc controlla l’intero contenuto dei cellulari cinesi

Da luglio 2017, gli abitanti di Xinjiang, sul confine Nordovest della Cina, sono obbligati a installare sul proprio cellulare un’applicazione di sorveglianza.

4 Min.
post-image

Traffico di organi, il Pcc si ‘ripulisce’ in Vaticano

Nel mese di marzo 2018, la Santa Sede ha invitato a una conferenza sui trapianti di organi umani tale Wang Haibo, responsabile del registro dei trapianti di organi della Repubblica Popolare Cinese.

9 Min.
post-image

La guerra economica del regime cinese: rubare prima di combattere

di Amar Manzoor* Quando un Paese decide di combattere una guerra industriale, lo fa in due tempi.

7 Min.
post-image

Guerra commerciale Usa-Cina, Zte a rischio bancarotta

Conseguenze potenzialmente devastanti per il colosso cinese produttore di smartphone Zte, dopo che gli Stati Uniti hanno vietato alle proprie imprese di fornirgli componenti e software.

6 Min.
post-image

Come e perché è stata uccisa l’agricoltura cinese

Il 9 aprile 2018, al Forum di Boao, il ministro dell’Agricoltura cinese Han Changfu ha confermato velatamente che le campagne cinesi si trovano in situazione di «depressione economica, isolamento e decadenza».

7 Min.
post-image
  • Pagina precedente
  • 1
  • …
  • 13
  • 14
  • 15
  • …
  • 28
  • Pagina successiva
Logo Epoch Times

Contatti

© Copyright The Epoch Times Italia 2025 | Partita I.V.A. 17440661001 | Capitale sociale deliberato: 10.000,00 | R.E.A. RM - 1718529

Giovedì 27 novembre 2025

Edizione Italiana

Altre edizioni

Inglese (US)
Inglese (UK)
Inglese (CA)
Inglese (AU)
Cinese
Ceco
Olandese
Francese
Tedesco
Ebraico
Indonesiano
Giapponese
Coreano
Persiano
Polacco
Portoghese
Rumeno
Russo
Slovacco
Spagnolo (ES)
Spagnolo (US)
Svedese
Turco
Ucraino
Vietnamita
Logo Epoch Times
Logo Epoch Times
Italia
Esteri
Cultura
Salute
Scienza e Tecnologia
Commenti

un'ora fa

Valditara: approvato alla camera il ddl sulle semplificazioni economiche

un'ora fa

Estesa alluvione nel sud della Thailandia, le immagini dal drone

un'ora fa

La tartaruga “Molly” guarita dal tumore, torna libera dopo il suo incredibile recupero

un'ora fa

Fitto: investiamo cinque miliardi di euro nei sistemi energetici intelligenti

un'ora fa

Mulè sul riarmo: ristabilire le condizioni minime di sicurezza

un'ora fa

Craxi: colmare le carenze critiche nei settori strategici di difesa aerea droni e cybersicurezza

un'ora fa

Maxi blitz tra Roma e il litorale pontino: 15 arresti e 22 kg di droga sequestrati

un'ora fa

Crosetto: per la Russia la guerra non conta niente e i morti non hanno peso

un'ora fa

Minacce social alla Santanché

2 ore fa

Bonelli sulla Legge elettorale: maggioranza ritiene di poterne trarre vantaggio