Il Pcc vuole vendere in Europa quello che non vende più in Usa
La guerra commerciale Usa-Cina sta inondando l’Europa di prodotti cinesi a basso costo, spingendo la Francia a triplicare i controlli e chiedere all’Ue di abolire esenzioni dai dazi.

Collaboratore di un parlamentare tedesco accusato di spionaggio per la Cina
Un ex assistente di un politico tedesco è accusato di spionaggio per la il regime cinese: avrebbe passato documenti Ue e informazioni militari sensibili a Pechino.

Trump: le fabbriche stanno chiudendo in tutta la Cina
Donald Trump cerca un accordo commerciale con la Cina, mentre i dazi Usa colpiscono l’economia cinese causando la chiusura di molte fabbriche.

La Casa Bianca accusa Amazon di collusione col regime cinese
La Casa Bianca accusa Amazon di avere legami col regime comunista cinese.

Trump: possibili accordi con India, Corea del Sud e Giappone
Il presidente Trump parla dei risultati dei dazi e annuncia trattative per accordi con Cina, India, Corea del Sud e Giappone.

Trump spiazza tutti e promuove Mike Waltz all’Onu
John Mills, ex colonnello dell’esercito Usa, analista di sicurezza nazionale ed esperto in questioni strategiche, parla della nomina come ambasciatore all’Onu di Mike Waltz.

Trump cambia passo con la Cina
Miles Yu ex consigliere per la politica cinese presso il ministero degli Esteri americano, parla dei primi 100 giorni di Trump, evidenziando l’isolamento economico della Cina ottenuto dall'amministrazione Trump attraverso dazi.

Le trattative commerciali a porte chiuse tra Stati Uniti e Cina
John Citolides, stratega geopolitico, analizza i negoziati Usa-Cina sui dazi, smentiti da Pechino.

Il Pcc nega le trattative commerciali con gli Usa
Trump afferma di stare negoziando con la Cina sui dazi, ma il Partito comunista cinese smentisce ogni contatto, probabilmente per apparire forte ai cinesi.

Putin proclama un cessate il fuoco di tre giorni
La Russia propone un cessate il fuoco di tre giorni in Ucraina per l’80esimo anniversario della fine della Seconda Guerra Mondiale, ma Kiev chiede una tregua di 30 giorni per negoziati di pace.

La rinnovata alleanza difensiva Giappone-Filippine
Filippine e Giappone rinsaldano la loro alleanza difensiva contro l’aggressività della dittatura comunista cinese nel Mar Cinese Meridionale.

I primi 100 giorni del "secondo” Trump
Si vis pacem para bellum, è il principio che sta guidando la politica estera della seconda amministrazione Trump.

Blackout in Spagna e Portogallo, non è stato un attacco hacker
Mentre la causa del blackout resta ignota, la Spagna dichiara l’emergenza, con graduale ripristino dell’elettricità grazie a Francia e Marocco, escludendo per ora attacchi informatici.

Trump: noi chiediamo solo rapporti commerciali equi e onesti
Analisi sul senso dei dazi dell'amministrazione Trump.

Dichiarazioni del ministro dell’Economia Usa sugli accordi commerciali con l’Asia
Il ministro dell’Economia americano Scott Bessent annuncia progressi nei negoziati con India, Giappone e altri partner asiatici.

Esercitazioni Usa-Filippine nel Mar Cinese Meridionale
Forze armate americane e filippine hanno condotto esercitazioni a fuoco vivo a Luzon, nell’ambito dell’esercitazione Balikatan.

Il Pcc in grave difficoltà per i dazi "cerca aiuto” a Bruxelles
Pechino, in risposta alle crescenti tensioni con gli Usa, revoca le sanzioni sui parlamentari europei per cercare un alleato nell’Europa.

Giornalista di Epoch Times premiata per le inchieste sui diritti umani
Eva Fu, giornalista di Epoch Times Usa, ha ricevuto il Wilbur Award 2025 per la sua serie investigativa che denuncia il prelievo forzato di organi da prigionieri di coscienza, come i membri del Falun Gong, da parte del Partito Comunista Cinese.

Come il Partito comunista cinese appoggia gli altri regimi del mondo
La Russia beneficia del sostegno economico e diplomatico del regime comunista cinese, che oltre ad alimentare la macchina da guerra di Putin rafforza altre dittature come il Venezuela e l'Iran.

Interferenza del regime cinese nelle elezioni politiche canadesi
Sulle elezioni federali canadesi crescono i timori che vi possano essere state interferenze da parte del Partito comunista cinese, che attraverso WeChat pare abbia manipolato la percezione degli elettori della campagna elettorale.

Crollano le importazioni cinesi negli Stati Uniti
La guerra dei dazi Usa-Cina causa un crollo del 45% delle importazioni cinesi, con porti e compagnie di trasporto che registrano forti cali.

Dazi, il Partito comunista cinese gioca sul lungo periodo
Intervista con l'esperta di Cina Yun Sun sulla strategia di risposta che il regime cinese sta impostando contro i dazi americani.

L’ex Navy Seal che lotta contro il traffico di bambini
Intervista a Craig Sawyer, ex Navy Seal e fondatore dell'associazione Veterans for Child Rescue, che lotta per fermare il traffico di minori negli Stati Uniti.

Il medico perseguitato dal governo per aver denunciato le "cure di genere” sui bambini
In questa puntata di American Thought Leaders, ospite di Jan Jekielek è il dottor Eithan Haim, che racconta la sua sconvolgente esperienza di medico specializzando presso l'ospedale pedriatico del Texas, dove ha scoperto che i medici continuavano "segretamente" il programma di interventi di transizione di genere sui bambini, nonostante fosse stato ufficialmente chiuso.

I fatti principali della settimana
Selezione dei fatti più importanti della settimana dai notiziari di Epoch Tv Usa.




