Washington: i chip di Huawei sono pericolosi
L’amministrazione Trump mette in guardia le aziende straniere dall’usare i chip di intelligenza artificiale di Huawei, mentre revoca il divieto di esportazione per Nvidia.

Pechino pianifica di invadere Taiwan entro il 2027
Il regime cinese è considerato una minaccia per Taiwan, e potrebbe compromettere la stabilità economica e geopolitica a livello mondiale.

Trump a Apple: tornate a produrre negli Stati Uniti
Il presidente Trump critica Apple per la produzione in India, esortando a riportare i posti di lavoro negli Stati Uniti.

Shen Yun conclude il tour mondiale 2025
Shen Yun incanta il pubblico di tutto il mondo con spettacoli che celebrano la cultura tradizionale cinese, nonostante le crescenti minacce dal regime comunista cinese.

Trump sigla un’intesa da 244 miliardi con il Qatar
Nuovi accordi commerciali e militari tra Stati Uniti e Qatar, mentre Trump discute pace e investimenti con Siria ed Emirati.

Pechino critica l’accordo commerciale tra Stati Uniti e Regno Unito
La Cina critica l’accordo commerciale Usa-Regno Unito, che con una clausola esclude i suoi prodotti dalle catene di fornitura britanniche per il mercato americano.

Israele continua a combattere contro Hamas e Houthi
Le forze israeliane intensificano le operazioni a Gaza, colpendo Hamas sotto un ospedale.

Il significato della Giornata Mondiale della Falun Dafa
La Giornata Mondiale della Falun Dafa celebra i principi di verità, compassione e tolleranza, ma evidenzia anche la persecuzione in corso in Cina.

La Cina stanzia 9 miliardi di dollari in America Latina
La Cina investe 9 miliardi di dollari in America Latina, rafforzando la propria influenza tramite la Nuova via della Seta.

Pechino concede a Volkswagen una licenza per le terre rare
La Cina rafforza il controllo sulle terre rare, imponendo licenze alle aziende Usa e limitando l’export, in risposta ai dazi americani.

Trump: Pechino accetta di fermare il traffico di fentanyl negli Usa
La Cina si impegna a bloccare il traffico di fentanyl verso gli Usa, un passo avanti nei negoziati commerciali annunciato da Trump, che però mantiene dazi punitivi per la complicità del regime cinese nel traffico di oppiacei cha sta devastando la società americana.

Tregua nella guerra dei dazi Usa-Cina
Usa e Cina annunciano un accordo temporaneo per ridurre i dazi, favorendo l’accesso delle aziende americane al mercato cinese.

Washington: Cuba, Siria, Iran e Corea del Nord aiutano i terroristi
Il ministero degli Esteri Usa dichiara Cuba, Siria, Iran e Corea del Nord "sostenitori" del terrorismo, con Pyongyang sostenuta da Pechino e Mosca.

India e Pakistan sul filo della guerra nucleare
Tensioni tra India e Pakistan: l’India accusa il Pakistan di attacchi con droni al confine, mentre il Pakistan smentisce.

Putin: colloqui diretti anziché tregua incondizionata
Gli alleati occidentali propongono una tregua di 30 giorni tra Russia e Ucraina.

A New York si celebra la Giornata mondiale della Falun Dafa
A Manhattan, la sfilata della Falun Dafa ricorda al mondo 26 anni di persecuzione da parte del regime comunista cinese.

La Camera Usa rafforza il sostegno a Taiwan
La Camera Usa approva due leggi per rafforzare il sostegno a Taiwan contro l’aggressività del regime cinese.

Trump alla cerimonia d’insediamento dell’ambasciatore Usa in Cina
Il presidente Trump ha nominato David Perdue ambasciatore americano in Cina.

Le sei maggiori banche cinesi registrano crolli nei profitti
Il calo di 1 miliardo di dollari nei profitti delle banche cinesi nel primo trimestre 2024 segnala un’economia in crisi, con previsioni di ulteriori peggioramenti dovuti alla guerra dei dazi.

Cessate il fuoco tra Stati Uniti e Houthi
Israele colpisce obiettivi Houthi in Yemen, mentre gli Stati Uniti annunciano un cessate il fuoco mediato dall’Oman.

L’India attacca il Pakistan
L’India lancia attacchi aerei contro il Pakistan in rappresaglia a un attentato terroristico nel Kashmir, colpendo infrastrutture definite terroristiche.

Trump firma ordine esecutivo per limitare la ricerca sui virus
Donald Trump vieta i finanziamenti federali per ricerche sul cosiddetto "guadagno di funzione" in Paesi come la Cina, per prevenire il ripetersi di incidenti come quello che ha causato l'epidemia di Covid-19.

Israele pianifica offensiva a Gaza per annientare Hamas
Israele richiama migliaia di riservisti e pianifica un’imponente offensiva a Gaza per sconfiggere Hamas, mentre colpisce obiettivi Houthi nello Yemen.

La Camera Usa approva legge a tutela del Falun Gong
La Camera dei deputati degli Stati Uniti approva una legge che sanziona il prelievo forzato di organi in Cina e denuncia la persecuzione del Falun Gong da parte del Partito Comunista Cinese.

Dazi sui film prodotti al di fuori degli Usa
Trump annuncia dazi del 100% sui film stranieri per rilanciare l’industria cinematografica americana, colpita da costi elevati e concorrenza estera.

Deputato democratico Usa richiama l’attenzione sulla minaccia del Pcc
Democratici e repubblicani riconoscono il regime comunista cinese come principale avversario dell'America.

Fabbriche cinesi in crisi
La guerra dei dazi Usa-Cina paralizza l’economia cinese, paralizzando fabbriche e porti.

Trump risponde agli attacchi per la sua politica economica
Trump difende il suo record economico e attribuisce il calo del Pil 2025 all’amministrazione Biden e sottolinea l’impatto dei dazi sulla Cina.

Israele interviene per difendere i drusi in Siria
Violenze settarie tra sunniti e drusi in Siria causano 22 morti.

Casa Bianca: l’accordo sulle terre rare rimborsa le spese di guerra
Donald Trump annuncia un accordo per un fondo di ricostruzione ucraino e nomina Julie Davis ambasciatore Usa in Ucraina.
