
Attacchi russi su Odessa, 5 feriti tra cui un bambino
Nella notte tra il 20 e il 21 novembre, la città di Odessa è stata colpita da attacchi con droni russi che hanno danneggiato alcune strutture civili.

Ministero Esteri ucraino: centinaia di attacchi a Zaporizhzhia con artiglieria e droni
Il ministero degli Esteri ucraino ha scritto su X: «nelle ultime 24 ore la Russia ha sferrato centinaia di attacchi nella regione di Zaporizhzhia, tra artiglieria e droni.

Rauti su Virgo Fidelis Patrona dell’Arma dei Carabinieri
Il sottosegretario di Stato alla Difesa, Isabella Rauti, ha scritto ieri su X: «oggi ricorre la Festa della “Virgo Fidelis”, Patrona dell’Arma dei Carabinieri, simbolo di dedizione, coerenza e fedeltà alle Istituzioni.

Malan: lo Stato non è proprietario dei figli dei cittadini
Il presidente dei senatori di Fratelli d’Italia, Lucio Malan, ha scritto ieri su X: «libertà = lo Stato non è il proprietario dei figli dei cittadini».

Malan: 52 studenti cristiani rapiti in Nigeria nel silenzio totale
Il presidente dei senatori di Fratelli d’Italia, Lucio Malan, ha scritto ieri su X: «secondo rapimento in meno di una settimana di studenti da una scuola cattolica in Nigeria.

Malan: Gratteri e Travaglio difendevano con passione il sorteggio per il Csm
Il presidente dei senatori di Fratelli d’Italia, Lucio Malan, ha scritto su X: «pochi anni fa Nicola Gratteri e Marco Travaglio sostenevano appassionatamente (e giustamente) il sorteggio fra i magistrati per i membri del Csm.

Calenda: piano di capitolazione scritto da Trump e Putin disintegrerà l’Ue
Il segretario di Azione, Carlo Calenda, ha scritto su X: «se l’Europa non troverà la forza per respingere il piano di capitolazione scritto a quattro mani da Trump e Putin si disintegrerà rapidamente.

Sasso sulla famiglia che vive nel bosco: tribunale affida i figli ai servizi sociali
Il deputato della Lega, Rossano Sasso, ha scritto su X: «la loro colpa? Non essere rom.

Urso: celebrate le eccellenze creative della event industry italiana
Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha scritto su X: «l’industria degli eventi è un settore capace di attrarre, emozionare e trasformare ogni occasione in un’esperienza unica.

Urso sul nuovo codice degli incentivi
Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha scritto su X: «con il nuovo codice degli incentivi mettiamo ordine a un sistema frammentato, costruendo una disciplina chiara e uniforme per tutti gli incentivi.

Urso: rilanciamo Piombino e rafforziamo la siderurgia italiana
Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha scritto su X: «il Consiglio dei ministri ha dichiarato il progetto "Piombino Metinvest Adria" di preminente interesse strategico nazionale.

Ucraina pronta a negoziare ma i suoi principi fondamentali sono intoccabili
La missione permanente dell’Ucraina presso le Nazioni Unite ha scritto su X: «Ucraina al Consiglio di sicurezza dell’Onu: l’Ucraina è pronta a negoziare una fine giusta della guerra, ma i suoi principi fondamentali sono intoccabili.

Lisunova sulla bozza del piano Usa per porre fine alla guerra in Ucraina
La giornalista e consulente per i media presso Razom for Ukraine, Kateryna Lisunova, ha riportato ieri su X il discorso del rappresentante dell’Ucraina alle Nazioni Unite, Khrystyna Hayovyshyn: «cercavate qualche risposta? Eccola.

Salvini: vergognoso che lo Stato si occupi delle scelte di vita personali di due genitori
Il segretario della Lega, Matteo Salvini, ha scritto su X: «mi ripropongo, non da ministro ma da genitore, da padre e da italiano, di seguire direttamente la vicenda di questa famiglia.

Urso: Eu deve difendere consumatori e imprese da concorrenza sleale extra-Ue
Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha scritto su X: «nel corso del confronto al ministero delle Imprese e del Made in Italy con il Commissario europeo per la democrazia, la giustizia, lo stato di diritto e la tutela dei consumatori, Michael McGrath, ho sottolineato come sia compito dell’Europa tutelare i propri consumatori e garantire la competitività delle sue imprese, difendendole dalla concorrenza sleale proveniente da Paesi extra-Ue.

Giubilei: inchiesta Fanpage contro la destra? Sempre a senso unico
Il direttore scientifico di Fondazione Alleanza Nazionale, Francesco Giubilei, ha scritto su X: «nuova inchiesta di Fanpage contro la destra e le nomine nella sanità.

Piantedosi: il terziario non è soltanto economia è presidio sociale
Il ministero dell'Interno ha scritto su X: «il terziario non è soltanto economia, è presidio sociale.

Pellegrino: basta abbattimenti di alberi a Roma
La senatrice Cinzia Pellegrino ha scritto su X: «gli alberi sono compagni fedeli nelle nostre comunità, raffrescano le strade, mitigano l’inquinamento, offrono riparo a fauna e persone, trasformano gli spazi urbani in luoghi più vivibili.

Lahbib: bene le iniziative italiane contro il femminicidio
Il commissario europeo per l’Uguaglianza, la preparazione e la gestione delle crisi, Hadja Lahbib, ha scritto su X: «la casa dovrebbe essere il posto più sicuro al mondo.

Picierno: il piano di pace di Trump legittima l’espansionismo russo
L’europarlamentare del Pd, Pina Picierno, ha commentato su X: «il documento circolato come presunto “piano di pace” dell’entourage di Donald Trump non ha nulla a che vedere con la pace.

Rizzo: nel Pnrr la sanità pubblica è all’ultimo posto
Il presidente di Democrazia Sovrana Popolare, Marco Rizzo, ha scritto su X: «lo sapevate che nel Pnrr la sanità pubblica è all’ultimo posto? Superata addirittura dall’inclusione e coesione.

Nuovi armamenti americani a Taiwan, l’invasione del regime diventa sempre più difficile
Il Pentagono ha confermato la vendita di un avanzato sistema missilistico terra-aria a Taiwan.

Stati Uniti: 3 mila miliardi di dollari di disavanzo in meno grazie ai dazi
Secondo una nuova analisi dell’Ufficio parlamentare di bilancio degli Stati Uniti, i dazi decisi da Donald Trump avranno come effetto una riduzione complessiva del disavanzo statunitensi fino a 3 mila miliardi di dollari da qui al 2035, se resteranno in vigore; è una stima inferiore rispetto ai 4 mila miliardi previsti dallo stesso Ufficio nello scorso agosto.

Meloni: oggi celebriamo la Virgo Fidelis, patrona dell’Arma dei Carabinieri
Il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha scritto su X: «Oggi celebriamo la Virgo Fidelis, patrona dell'Arma dei Carabinieri.

Leavitt: da un mese Rubio e gli inviati per la pace lavorano a un piano riservato per l’Ucraina
La Casa Bianca ha scritto ieri su X via Rapid Response 47 la seguente dichiarazione della portavoce della Casa Bianca, Karoline Leavitt, sul conflitto in Ucraina: «I rappresentanti speciali per la pace e il ministro degli Esteri Marco Rubio lavorano a un piano in modo riservato da circa un mese.

Class Cnbc: Musk vuole che le sue auto americane siano costruite senza componenti cinesi
La testata giornalistica economico finanziaria italiana Class Cnbc, ha scritto su X: «Tesla, Elon Musk vuole che le sue auto americane siano costruite senza componenti cinesi, scrive il WSJ: la casa auto ora richiede ai suoi fornitori di escludere componenti prodotti in Cina nella fabbricazione delle sue vetture negli Stati Uniti.

Ministero Esteri ucraino: oggi in Ucraina si celebra la Giornata della dignità e della libertà
Il ministero degli Esteri ucraino ha scritto su X: «Oggi in Ucraina si celebra la Giornata della dignità e della libertà.

Zelensky sul piano di pace: pronti a un lavoro chiaro e trasparente
Il Presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha scritto ieri su X: «La parte americana ha presentato i punti del proprio piano per porre fine alla guerra: la loro visione.

Gattuso: «Dobbiamo fare di tutto per riuscire a giocare questo mondiale»
Video: Reuters L’Italia affronterà l’Irlanda del Nord negli spareggi europei per le qualificazioni ai Mondiali 2026, mentre la Svezia se la vedrà con l’Ucraina: sono così sedici le squadre che hanno conosciuto il proprio percorso verso i quattro posti europei ancora disponibili per il torneo mondiale.

Alluvioni in Vietnam, sale il bilancio delle vittime mentre continuano le forti piogge
Le inondazioni che stanno colpendo il Vietnam centrale hanno causato finora la morte di almeno 41 persone, con diverse altre disperse.
