Il presidente del Consiglio europeo, Antonio Costa, ha scritto su X: «accogliamo con favore gli sforzi continui degli Stati Uniti per portare la pace in Ucraina. La bozza iniziale del piano in 28 punti contiene elementi importanti che saranno indispensabili per una pace giusta e duratura. Riteniamo pertanto che tale bozza costituisca una base sulla quale sarà necessario ulteriore lavoro. Siamo pronti a impegnarci affinché una futura pace sia sostenibile. Ribadiamo con chiarezza il principio secondo cui i confini non possono essere modificati con la forza. Esprimiamo preoccupazione per le limitazioni proposte alle forze armate ucraine, che lascerebbero l’Ucraina vulnerabile a futuri attacchi. Ribadiamo che l’attuazione degli elementi riguardanti l’Unione europea e la Nato richiederà rispettivamente il consenso dei membri Ue e Nato. Cogliamo l’occasione per sottolineare la solidità del nostro sostegno continuo all’Ucraina. Continueremo a coordinarci strettamente con Kiev e Washington nei prossimi giorni. Il lavoro prosegue. Ho invitato tutti i 27 leader Ue a una riunione straordinaria sull’Ucraina, a margine del vertice Ue-Ua in programma lunedì a Luanda».




