Orbán: guerra russo-ucraina ha portato l’Europa a un bivio storico

di Redazione ETI
22 Novembre 2025 17:51 Aggiornato: 22 Novembre 2025 17:51

Il primo ministro ungherese Viktor Orbán, ha scritto su X: «la guerra russo-ucraina ha portato l’Europa a un bivio storico. Il presidente Donald Trump non ha rinunciato a riportare la pace in Ucraina. L’Europa si trova ora di fronte a due strade. Possiamo fare marcia indietro da questo vicolo cieco e unirci finalmente, burocrati di Bruxelles compresi, all’iniziativa di pace del presidente Trump. Questo richiederebbe ai leader favorevoli alla guerra di riconoscere che negli ultimi tre anni e mezzo hanno sperperato il denaro guadagnato con fatica dai cittadini europei in un conflitto che non si può vincere sul campo di battaglia. L’altra strada conduce dritta alla guerra. Se i leader europei favorevoli al conflitto continueranno a riversare denaro e armi in Ucraina senza il sostegno degli Stati Uniti, apriranno la via a uno scontro diretto tra Europa e Russia. L’Europa sa fin troppo bene dove porta quella strada e quali tragedie ne conseguono. Non ci sono dubbi su quale via sceglie l’Ungheria, quella della pace. È il mandato che ci hanno affidato i cittadini ungheresi ed è quanto impongono la morale e il buon senso. Oggi invierò una lettera in questo spirito al presidente della Commissione europea».


Iscriviti alla nostra newsletter - The Epoch Times