Video: Reuters
Le trattative al vertice COP30 in Brasile sono state interrotte giovedì 20 novembre dopo che un incendio è divampato all’interno della sede dell’evento, costringendo all’evacuazione i presenti, che erano nel pieno delle discussioni per raggiungere un accordo sul rafforzamento delle azioni globali contro il cambiamento climatico.
Secondo le autorità, il rogo è partito da uno dei padiglioni espositivi nazionali. Non si registrano feriti, ma migliaia di delegati sono stati fatti uscire dall’edificio. Gli organizzatori hanno annunciato che la struttura sarebbe rimasta chiusa fino alle 20:00 ora locale.
Il vertice, ospitato nella città amazzonica di Belém, aveva già mancato la scadenza autoimposta di mercoledì per raggiungere un’intesa su temi chiave come il finanziamento climatico e la transizione dai combustibili fossili. Restano meno di 48 ore per trovare un consenso tra quasi 200 Paesi, un passaggio che il Brasile considera cruciale per trasformare le promesse fatte negli anni dalle conferenze COP in azioni concrete.




