Israele: Unrwa sempre più isolata

di Redazione ETI
20 Novembre 2025 11:34 Aggiornato: 20 Novembre 2025 11:45

Il ministro degli Esteri israeliano Gideon Sa’ar ha scritto ieri su X:

«Ringrazio i Paesi che si sono astenuti dal sostenere il rinnovo del mandato dell’Unrwa nel voto appena concluso all’Onu. L’aumento significativo dei Paesi contrari (da 3 a 10) e il netto calo di quelli favorevoli (da 165 a 149) rappresentano un segnale incoraggiante e importante. Va sottolineato che alcuni degli Stati che si sono astenuti sono essi stessi donatori dell’Unrwa».

«Si tratta dell’inizio di una presa di coscienza da parte della comunità internazionale sul ruolo negativo dell’Unrwa, infiltrata da Hamas e i cui dipendenti hanno partecipato al massacro del 7 ottobre. Israele non collaborerà con l’Unrwa, in conformità alla legge approvata dalla Knesset. L’Unrwa è parte del problema. Non è parte della soluzione».

«Ringrazio Stati Uniti, Argentina, Ungheria, Paraguay, Macedonia del Nord, Figi, Papua Nuova Guinea, Palau e Tonga per aver votato contro la risoluzione. Esprimo apprezzamento anche per le astensioni di Germania, Italia, Repubblica Ceca, Bulgaria, Lettonia, Etiopia, Camerun, Repubblica Democratica del Congo, Repubblica Centrafricana, Madagascar, Micronesia, Nauru e Samoa. È un messaggio chiaro all’Onu e all’Unrwa: la vecchia realtà è finita!»

 

Iscriviti alla nostra newsletter - The Epoch Times