Tajani: rafforzamento dell’ambasciata a Dakar per migliorare il sostegno a legalità

di Agenzia Nova
14 Novembre 2025 12:26 Aggiornato: 14 Novembre 2025 12:26

«Ho chiesto di rafforzare l’ambasciata a Dakar per consolidare il nostro impegno in Senegal, Mauritania e Niger, dove abbiamo ribadito la volontà di sostenere la legalità attraverso una collaborazione sempre più stretta». Lo ha detto il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, intervenendo alla XXIV riunione del Tavolo interistituzionale di coordinamento anticorruzione internazionale, in corso oggi alla Scuola Superiore della Polizia di Stato di Roma. Tajani ha sottolineato il ruolo fondamentale svolto da ambasciate, forze di polizia, carabinieri e guardia di finanza nella diplomazia italiana, definendo la diplomazia giuridica «uno strumento strategico», prioritario soprattutto in aree chiave come l’America Latina. «Siamo orgogliosi dei risultati raggiunti in quella regione, che rimane per noi prioritaria. Oggi posso annunciare un finanziamento di oltre 700 mila euro per sostenere il programma», ha dichiarato.

Il ministro ha ricordato che numerosi partner internazionali chiedono di aderire alle iniziative italiane, già estese anche ai Balcani, all’Africa e all’Asia. «Siamo inoltre in prima linea con il programma europeo Pacto Dos, che promuove il dialogo tra le istituzioni di giustizia e la società civile», ha spiegato. «Con questa iniziativa abbiamo formato oltre tre mila magistrati e funzionari in America Latina nel contrasto alla criminalità organizzata. Nonostante la riforma del Ministero degli Affari Esteri, che entrerà in vigore il primo gennaio, la diplomazia giuridica rimarrà una priorità al centro del nostro lavoro. Sarà sempre così». Tajani ha annunciato anche la creazione di una Direzione generale per la sicurezza e di una sala operativa destinata alla gestione delle crisi e al coordinamento delle attività contro le minacce alla sicurezza dei cittadini. «La cooperazione sarà costante, forse quotidiana», ha spiegato Tajani.


Iscriviti alla nostra newsletter - The Epoch Times