Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha scritto su X: «Expo Osaka non rappresenta la conclusione di un percorso, ma l’inizio di una nuova stagione di collaborazione tra Italia e Giappone, fondata sulla fiducia reciproca, sull’innovazione e su una visione condivisa di crescita sostenibile. Il Padiglione Italia, con i suoi 791 eventi e oltre 7.500 rappresentanti di imprese italiane, giapponesi e internazionali accolti, è stato riconosciuto come quello che meglio ha saputo interpretare lo spirito dell’esposizione, valorizzando al tempo stesso l’identità, la storia e la specificità produttiva del nostro Paese. Un successo che si è tradotto in 1 miliardo e 76 milioni di euro tra contratti e investimenti. È stata una straordinaria vetrina per il Made in Italy tecnologico e industriale, e i risultati ottenuti dimostrano la forza del nostro sistema Paese e la capacità di fare squadra tra istituzioni centrali, Regioni e imprese».

Urso sull’Expo Osaka: 1,76 miliardi tra contratti e investimenti per l’Italia
13 Novembre 2025 17:41 Aggiornato: 13 Novembre 2025 17:41



