L’inviato speciale per la Siria, Thomas J. Barrack, ha pubblicato su X:
«Questa settimana segna una svolta decisiva nella storia moderna del Medio Oriente e nella straordinaria trasformazione della Siria dall’isolamento alla partnership Ho avuto il profondo onore di accompagnare il Presidente siriano Ahmed al-Sharaa alla Casa Bianca, dove è diventato il primo Capo di Stato siriano a visitare il Paese da quando la Siria ha ottenuto l’indipendenza nel 1946».
«Damasco ci assisterà attivamente nell’affrontare e smantellare ciò che resta dell’Isis, dell’Irgc, di Hamas, di Hezbollah e di altre reti terroristiche, e si schiererà come partner impegnato nello sforzo mondiale per garantire la pace».
«Il Medio Oriente è, per sua stessa natura, un mosaico vivente: una regione intessuta di innumerevoli culture, fedi, tribù e tradizioni. Al suo interno, la Siria si erge come un mosaico all’interno di quel mosaico, una terra in cui popoli e religioni diverse hanno condiviso per secoli lo stesso suolo, hanno sofferto le stesse tempeste e ora cercano la stessa pace. Nella delicata interazione di questi strati risiede sia la sfida che la promessa del rinnovamento della regione».




