Algeria-Italia: nuove opportunità su tecnologia e industria

di Agenzia Nova
13 Novembre 2025 13:40 Aggiornato: 13 Novembre 2025 13:40

L’Italia punta a rafforzare il partenariato tecnologico con l’Algeria in vista della quarta edizione della Conferenza africana delle startup (Asc 2025), in programma ad Algeri dal 6 all’8 dicembre sotto l’alto patrocinio del presidente algerino Abdelmadjid Tebboune. L’evento, organizzato dal ministero dell’Economia della conoscenza, delle Startup e delle Microimprese, è oggi una delle principali piattaforme africane dedicate all’innovazione digitale e all’imprenditorialità tecnologica. Il Ruanda, riconosciuto come modello continentale nella trasformazione digitale, sarà il Paese d’onore dell’edizione 2025.

Nel quadro della crescente cooperazione euro-africana – anche attraverso il Piano Mattei per lo sviluppo dell’Africa, promosso dall’Italia – la conferenza rappresenta un’occasione strategica per approfondire le sinergie industriali e tecnologiche tra Roma e Algeri. In una dichiarazione ad Agenzia Nova, il ministro algerino dell’Economia della conoscenza, delle Startup e delle Microimprese, Nouredine Wadah, ha evidenziato che «la cooperazione con l’Italia sarà fondamentale, soprattutto nei settori della tecnologia automobilistica elettrica, dell’industria elettronica e dell’innovazione biomedica». L’esponente del governo ha aggiunto che la partnership «offrirà valore aggiunto agli sforzi dell’Algeria per consolidare un ecosistema nazionale dell’innovazione, consentendo allo stesso tempo alle imprese italiane di accedere a un mercato africano in espansione, basato su una logica di collaborazione reciprocamente vantaggiosa».

L’edizione 2025 della conferenza, intitolata «Raising African Champions – Sostenere l’emergere dei campioni africani», riunirà oltre 40 ministri africani, rappresentanti dell’Unione africana, organizzazioni internazionali, investitori e imprenditori. Tra le sessioni principali: un vertice ministeriale sulle politiche di sostegno alle start-up, il Government Champions Summit dedicato al dialogo tra governi e innovatori, e una vasta esposizione di realtà imprenditoriali africane attive in settori chiave come intelligenza artificiale, fintech, agritech, greentech e sanità digitale.

Lanciata nel 2020, la Conferenza africana delle start-up è rapidamente diventata un appuntamento centrale per le politiche di innovazione del continente. L’edizione di quest’anno conferma il ruolo dell’Algeria come hub tecnologico emergente e ponte naturale tra Africa ed Europa, in linea con la strategia di diversificazione economica di Algeri e con la nuova visione di partenariato euro-africano promossa da Roma. Con la partecipazione prevista di delegazioni governative, investitori e imprese tecnologiche da tutto il continente e dall’Europa, Asc 2025 si presenta come un’opportunità per consolidare il dialogo economico e tecnologico tra le due sponde del Mediterraneo e per gettare le basi di una cooperazione orientata all’innovazione e alla crescita sostenibile.


Iscriviti alla nostra newsletter - The Epoch Times