Trump firma l’accordo per porre fine al più lungo shutdown della storia degli Stati Uniti

di Redazione ETI/Reuters
13 Novembre 2025 17:42 Aggiornato: 13 Novembre 2025 19:47

Video: Reuters

Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha firmato mercoledì (12 novembre) la legge che mette fine al più lungo shutdown nella storia del Paese, poco più di due ore dopo che la Camera dei Rappresentanti aveva approvato il pacchetto legislativo per riattivare i sussidi alimentari, pagare centinaia di migliaia di dipendenti federali e far ripartire il sistema di controllo del traffico aereo.

La Camera, controllata dai repubblicani, ha approvato il provvedimento con 222 voti favorevoli e 209 contrari, grazie al sostegno di Trump, che ha mantenuto unita la maggioranza nonostante la forte opposizione dei democratici. Questi ultimi hanno espresso frustrazione per il fatto che lo scontro politico durato settimane non abbia portato a un accordo per estendere i sussidi federali per l’assicurazione sanitaria.

“Per 43 giorni, i democratici al Congresso hanno bloccato il governo degli Stati Uniti”, ha dichiarato Trump prima della firma, accusando i suoi avversari di aver tentato un’“estorsione ai danni dei contribuenti americani”.

La firma di Trump, dopo l’approvazione del Senato nei giorni precedenti, permetterà ai lavoratori federali costretti all’inattività dal blocco di tornare al lavoro già da giovedì (13 novembre), anche se non è ancora chiaro quanto tempo sarà necessario per il pieno ripristino dei servizi e delle operazioni governative.


Iscriviti alla nostra newsletter - The Epoch Times