Crolla un ponte in Cina

di Redazione ETI
12 Novembre 2025 16:21 Aggiornato: 12 Novembre 2025 16:21

Il ponte Hongqi, che collega la città di Barkam al Plateau tibetano, in Cina, è crollato intorno alle ore 16 locali di ieri 11 novembre. Un’ora prima, durante un’ispezione di routine, degli operai avevano rilevato crepe sulla superficie e sugli argini del ponte. Non sono state segnalate vittime, almeno ufficialmente.

Il ponte, lungo 758 metri e a due corsie, era una trave a sbalzo che si elevava per circa 625 metri sul fondo della gola sottostante, con pilastri alti fino a 172 metri. Completato a metà gennaio 2025 era nell’area del bacino idrico di Liujinkou, vicino a Barkam, nella prefettura di Aba. Realizzato dalla Sichuan Road & Bridge Group. il ponte faceva parte di un più vasto progetto governativo volto a migliorare la connettività e stimolare lo sviluppo economico nelle aree montuose e difficili del Sichuan occidentale. L’opera era l’emblema delle ambizioni infrastrutturali cinesi.

Il cedimento è stato causato da un’enorme frana che ha impattato contro i pilastri provocandone il crollo. La campata si è poi spezzata, schiantandosi nella gola sottostante.

L’incidente ha riacceso i “dubbi” sulla sicurezza delle infrastrutture realizzate dal regime cinese.

Iscriviti alla nostra newsletter - The Epoch Times