Il ministro per le Riforme istituzionali e la semplificazione normativa, Maria Elisabetta Alberti Casellati, ha scritto su X: «stamattina in collegamento con Radio Radicale ho spiegato che l’introduzione della valutazione di impatto generazionale non è solo una modifica procedurale, è un cambio di paradigma culturale. Lo Stato dovrà verificare gli effetti di tutte le nuove norme sulle nuove generazioni. In Italia, troppo spesso l’incertezza spinge i nostri giovani a cercare fortuna in altri Paesi. Grazie a questo provvedimento, invece, sapranno che esiste un meccanismo che li sostiene e li tutela. Potranno guardare al futuro con maggiore fiducia, programmare le loro scelte e sviluppare i loro talenti in Italia. L’equità intergenerazionale diventa così un vincolo per il legislatore e un parametro per le politiche pubbliche, un risultato di cui sono molto orgogliosa».

Casellati sulla valutazione di impatto generazionale
10 Novembre 2025 16:20 Aggiornato: 10 Novembre 2025 16:20



