Urso: costruire una filiera dell’idrogeno solida e autonoma

di Redazione ETI
7 Novembre 2025 9:42 Aggiornato: 7 Novembre 2025 11:42

Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha scritto su X: «Con gli Ipcei – Importanti Progetti di Comune Interesse Europeo – l’Italia e gli altri Stati membri collaborano per costruire una filiera dell’idrogeno solida e autonoma: un obiettivo cruciale in un momento in cui le tensioni geopolitiche e le restrizioni commerciali rendono evidente quanto l’Europa debba ridurre le proprie dipendenze esterne. Attraverso questi Progetti chiediamo alle imprese di innovare oltre lo stato dell’arte mondiale. Ma la stessa ambizione deve guidare anche le istituzioni europee e nazionali, chiamate a coniugare visione e pragmatismo nella politica industriale, per tornare a competere nei settori strategici – microelettronica, tecnologie green e digitali – e costruire un futuro più sostenibile e indipendente. Le sfide della filiera dell’idrogeno sono state al centro dell’Assemblea Generale “European and International Hydrogen – Strategies, Policies, Projects and Perspectives”, promossa a Roma dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, occasione di confronto tra istituzioni, imprese e centri di ricerca sull’evoluzione di questo settore».


Iscriviti alla nostra newsletter - The Epoch Times