Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha scritto su X: «l’accelerazione degli altri attori mondiali è tale che ogni giorno che passa perdiamo un’occasione per recuperare competitività. In questa fase, Italia, Francia e Germania devono agire insieme, per questo negli ultimi tre anni, abbiamo perseguito con convinzione la piena collaborazione con gli altri grandi Paesi industriali europei, consapevoli che la risposta alla sfida titanica che abbiamo davanti, in Occidente come in Oriente, non può arrivare da una singola nazione. Il ruolo del nostro Paese è stato determinante nel promuovere modifiche sostanziali al Patto clima, introducendo principi chiave come la neutralità tecnologica, la flessibilità con una revisione biennale e il pieno riconoscimento dei biocarburanti. Nei prossimi giorni verranno conclusi altri dossier che il nostro Paese ha sostenuto con forza: la revisione del regolamento sulle emissioni di Co₂, la modifica del Cibam e il nuovo pacchetto sulle materie prime critiche. L’Italia è oggi protagonista e grazie ad una maggioranza riformatrice che siamo riusciti ad aggregare, l’Europa potrà raggiungere risultati concreti».

Urso: l’Italia promuove modifiche sostanziali al Patto clima
6 Novembre 2025 17:26 Aggiornato: 6 Novembre 2025 17:26



