Urso: misure salvaguardia per arginare sovraproduzione cinese diretta verso mercato europeo

di Agenzia Nova
3 Novembre 2025 14:46 Aggiornato: 3 Novembre 2025 14:46

«Occorre agire sul piano europeo» per quanto riguarda eventuali «misure di salvaguardia» a protezione del mercato interno e dell’industria «a fronte della concreta possibilità che in alcuni settori, a cominciare dal settore delle auto, della moda, la sovraproduzione cinese si diriga in maniera massiccia nel mercato europeo anche in condizioni di dumping non potendo più penetrare nel mercato nordamericano tutelato ulteriormente da misure daziarie particolarmente elevate». Lo ha detto il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso in un punto stampa a Berlino. «Le nostre imprese sono in condizione di competere nel mercato americano, anche a fronte delle misure daziarie concordate tra la Commissione europea e l’amministrazione Trump, come dimostrano anche i risultati dell’export italiano in quest’anno e in maniera significativa nel mese di settembre. Hanno davvero invece difficoltà a competere sul mercato interno europeo se la sovrapproduzione cinese, non potendosi più orientare nei confronti del mercato americano, dovesse giungere in maniera massiccia in Europa, come sta accadendo a cominciare dai settori che citavo cioè il settore delle auto e dal settore della moda», ha spiegato il ministro.


Iscriviti alla nostra newsletter - The Epoch Times