Il primo ministro ungherese Viktor Orbán ha scritto su X: «Secondo The Economist, l’Ucraina avrebbe bisogno di 400 miliardi di dollari nei prossimi quattro anni per proseguire la guerra. Armi, ricostruzione, pensioni, stipendi… e ancora una volta l’Europa dovrebbe pagare il conto. Non resta più nessuno disposto a sobbarcarsi la spesa. Ecco perché Bruxelles è in agitazione. Ecco perché vuole confiscare i beni russi congelati, riformare il sistema di finanziamento Ue e contrarre nuovi prestiti. Noi lo rifiutiamo. Non spetta all’Ungheria finanziare l’Ucraina. Non abbiamo motivi per farlo: né politici, né economici, né morali. Non siamo soli in Europa, ma parliamo con la massima franchezza. È per questo che Bruxelles ci attacca senza sosta. Vorrebbero un governo “jawohl”, con la Procura europea, politiche economiche conformi all’Ue, esperti approvati da Bruxelles e un primo ministro che possano controllare. Nei prossimi quattro anni sosterremo le famiglie ungheresi, le imprese ungheresi e i pensionati ungheresi. Per questo introduciamo l’esenzione fiscale per le madri con due o tre figli, estendiamo il prestito al 3% alle aziende e ripristiniamo la quattordicesima mensilità per le pensioni. Non possiamo permettere – conclude Orbán – che il denaro degli ungheresi finisca in Ucraina».

Orbán: l’Ucraina avrebbe bisogno di 400 miliardi di dollari Niente denaro ungherese a Kiev
3 Novembre 2025 12:52 Aggiornato: 3 Novembre 2025 12:52



