Zelensky: ho coordinato le principali linee d’azione per i nostri prossimi sforzi in materia di sanzioni

di Redazione ETI
31 Ottobre 2025 17:50 Aggiornato: 31 Ottobre 2025 17:50

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha scritto su X: «oggi ho coordinato le principali linee d’azione per i nostri prossimi sforzi in materia di sanzioni. Queste comprendono le sanzioni dei nostri partner, per le quali forniamo le nostre proposte […] Primo, numerose imprese russe coinvolte nella produzione di missili e altre armi non sono ancora soggette a sanzioni mondiali. Rimedieremo. Secondo, ho dato istruzioni per intensificare la cooperazione con i partner al fine di sincronizzare le sanzioni già in vigore. L’effetto cumulativo delle sanzioni è il più incisivo, per questo è cruciale che i partner adottino nei propri ordinamenti le misure già attuate. Servono sforzi sostanziali nel G7, in Europa per garantire che le sanzioni siano sostenute da Svizzera, Norvegia, Regno Unito e altri Paesi extra Ue. E una stretta collaborazione con Giappone, Canada e Stati Uniti. Le sanzioni sulle compagnie petrolifere russe potrebbero costare a Mosca 50 miliardi di dollari l’anno prossimo e aumentare tale importo delle perdite russe è del tutto realizzabile. Terzo, insieme ai capi del servizio di Sicurezza dell’Ucraina e del servizio di Intelligence estera dell’Ucraina, abbiamo individuato gli obiettivi prioritari per le nostre sanzioni a effetto rapido. Li attueremo certamente tutti. Ho inoltre firmato nuovi decreti sulle sanzioni dell’Ucraina diretti contro individui che lavorano per la produzione militare e la propaganda russa. E continueremo a bloccare ogni schema utilizzato per aggirare le sanzioni. Grazie a tutti coloro che ci aiutano. Gloria all’Ucraina».

 


Iscriviti alla nostra newsletter - The Epoch Times