X-59, il primo volo del silenzioso jet supersonico della Nasa

di redazione eti/Reuters
29 Ottobre 2025 19:52 Aggiornato: 29 Ottobre 2025 19:52


Video: Reuters

Il jet supersonico ma silenzioso X-59 della Nasa ha sorvolato martedì 28 ottobre il deserto della California meridionale nel primo volo di prova di un velivolo sperimentale progettato per superare la barriera del suono senza il consueto boato.

L’elegante aereo, lungo poco meno di 30 metri, è decollato circa un’ora dopo l’alba da una pista del complesso Lockheed Martin Skunk Works di Palmdale, nello stabilimento Plant 42, a circa 100 chilometri a nord di Los Angeles.

L’X-59, un aereo sperimentale unico nel suo genere, è progettato per raggiungere una velocità di crociera di 1.490 km/h (Mach 1.4) a un’altitudine di 16.764 metri, più del doppio rispetto a quella dei normali aerei di linea e circa il 60% più veloce.

La forma particolare del velivolo è concepita per ridurre drasticamente il boato esplosivo normalmente prodotto quando un aereo supera la barriera del suono, attenuandolo in un «colpo sonico» ovattato, non più forte di una portiera d’auto che si chiude. Il perfezionamento di questa tecnologia a basso livello di rumore potrebbe rendere i voli supersonici più compatibili con l’aviazione commerciale, soprattutto sopra aree abitate.

Iscriviti alla nostra newsletter - The Epoch Times