Il sostegno dell’Unione europea all’Ucraina

di Redazione ETI
24 Ottobre 2025 11:15 Aggiornato: 24 Ottobre 2025 11:15

Il Consiglio dell’Unione europea ha scritto su X: «il sostegno dell’Unione europea all’Ucraina dall’inizio dell’aggressione russa ammonta a 177 miliardi e  500 milioni di euro, di cui: 93 miliardi 600 milioni in assistenza economica, 63 miliardi 200 milioni in supporto militare, 17 miliardi per il sostegno ai rifugiati, 3 miliardi 700 milioni derivanti dai proventi di beni russi congelati».

«L’Unione europea sostiene l’economia, la resilienza e la ricostruzione dell’Ucraina attraverso il fondo per l’Ucraina, assistenza macro finanziaria con i proventi derivanti dagli asset russi congelati, misure a favore del commercio ucraino, inclusi i corridoi di solidarietà. L’assistenza militare dell’Unione europea all’Ucraina mira a rafforzare le forze armate ucraine e proteggere la popolazione civile. Inoltre, la missione di assistenza militare dell’Ue – Eumam Ukraine – ha addestrato oltre 80 mila soldati ucraini».

«L’Ue sta fornendo supporto finanziario ai suoi Stati membri per accogliere i milioni di rifugiati in fuga dalla guerra. Ha anche garantito che i rifugiati ucraini possano vivere, lavorare, studiare e accedere a servizi sanitari e sociali al pari dei cittadini dell’Ue. Altre misure includono l’investigazione e la persecuzione di crimini internazionali, la fornitura di aiuti umanitari e il supporto alla riforma del settore della sicurezza e alla gestione delle frontiere. L’Ue sta inoltre assistendo l’Ucraina in settori come l’energia e la connettività».

 

Iscriviti alla nostra newsletter - The Epoch Times