Video: Reuters
L’8 ottobre è stato aperto ai visitatori del Colosseo un corridoio sotterraneo dal soffitto a volta, che collega l’arena del monumento con l’esterno, in un percorso riservato un tempo agli alti funzionari. Il Parco archeologico romano del Colosseo ha aperto per la prima volta al pubblico il «Passaggio dell’imperatore Commodo», aggiunto successivamente alla costruzione dell’anfiteatro. Realizzato tra il I e il II secolo d.C. scavando nelle fondamenta del Colosseo, era riservato all’uso esclusivo degli imperatori.
Il restauro ha riportato alla luce antiche pareti in marmo, paesaggi affrescati e decorazioni in stucco raffiguranti scene mitologiche e legate ai giochi dell’arena.