Il 2 ottobre, a Città del Messico, si sono verificati nuovi scontri durante le commemorazioni del massacro di Tlatelolco del 1968. Alcuni manifestanti hanno lanciato bottiglie molotov contro la polizia antisommossa, mentre migliaia di persone hanno marciato pacificamente dietro gli striscioni del Comité 68. Tra loro anche veterani del movimento studentesco, che hanno guidato le colonne verso il centro della capitale. L’episodio ha riacceso il dibattito sul diritto a manifestare senza repressione e ha riportato alla memoria la strage in cui, 57 anni fa, le forze di sicurezza uccisero almeno 300 studenti.
Video: Reuters