Pichetto: rete più efficiente e aiuti al manifatturiero

di Agenzia Nova
2 Ottobre 2025 15:54 Aggiornato: 2 Ottobre 2025 15:54

La transizione energetica non può prescindere dal ruolo delle imprese manifatturiere e dall’innovazione nella rete. Lo ha detto a Chia Gilberto Pichetto Fratin, ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, alla High School sull’energia di Confartigianato. «Nei prossimi giorni sarà pronto il decreto che definisce le aree idonee per le rinnovabili, chiarendo ciò che spetta allo Stato e ciò che spetta alle Regioni, e che interverrà anche sullo spread dei prezzi e sull’intasamento della rete elettrica», ha annunciato. Il ministro ha richiamato la necessità di rafforzare il sostegno alle imprese di medie dimensioni. «Abbiamo agito per i grandi energivori con l’«energy release», ora dobbiamo rivolgerci a quelle 100-150 mila aziende con contratti di media tensione che rappresentano la spina dorsale del Paese. Parliamo di pasticcerie, falegnamerie, laboratori artigiani che hanno costi simili ma che rischiano di non avere le stesse tutele: è su queste realtà che dobbiamo intervenire», ha spiegato.


Iscriviti alla nostra newsletter - The Epoch Times