AppLI è l’intelligenza artificiale pubblica «che accorcia la distanza tra scuola e lavoro: ascolta, orienta e trasforma l’energia dei giovani in passi concreti». Lo dichiara Vincenzo Caridi, capo Dipartimento del ministero del Lavoro e delle Politiche sociali. «Non un test da archiviare, ma orientamento in movimento: dal curriculum ai micro-corsi, dai colloqui ai feedback, con proposte motivate e azionabili. Sotto il cofano c’è una IA generativa multi-agente che coordina ‘specialisti digitali’ per profilo, formazione e matching, mentre su pratiche complesse intervengono tutor e servizi territoriali», spiega. «È un’infrastruttura civica: orchestra formazione, imprese e territorio per non sprecare talento. Così costruiamo fiducia e acceleriamo l’ingresso nel lavoro. AppLI, voluta dal ministro Calderone, è in evoluzione continua con Inps per portare orientamento personalizzato e politiche attive dove i giovani sono: abilità, non alibi; opportunità, non promesse», conclude Caridi.

(Immagine di archivio REUTERS/Dado Ruvic)
Caridi ministero Lavoro: IA con AppLI accorciata la distanza tra scuola e lavoro
28 Settembre 2025 14:29 Aggiornato: 28 Settembre 2025 14:29