La multinazionale tecnologica statunitense Intel avrebbe avviato colloqui con il colosso dei semiconduttori Taiwan Semiconductor Manufacturing Company (Tsmc) in merito a possibili investimenti congiunti o partenariati industriali. Lo riporta il «Wall Street Journal», citando fonti a conoscenza della vicenda. Le discussioni fanno seguito alle indiscrezioni trapelate sull’emittente statunitense Bloomberg, secondo cui Intel starebbe dialogando anche con Apple per ottenere un investimento, in un contesto di crescente pressione sulla compagnia statunitense per rafforzare la propria posizione nel mercato dei semiconduttori. Intel, un tempo leader del settore, fatica infatti a tenere il passo con rivali come Nvidia e Advanced Micro Devices nella corsa all’intelligenza artificiale. La società ha investito miliardi di dollari per avviare un’attività di produzione conto terzi, che però ha faticato a competere con Tsmc e ha attirato ben pochi clienti esterni. Secondo il Wsj, l’interesse di Intel verso l’attrazione di capitali esterni era in corso anche prima del recente coinvolgimento del presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, che ha annunciato il mese scorso una partecipazione del 10 per cento del governo nell’azienda. Negli ultimi giorni, inoltre, Nvidia ha annunciato un investimento da cinque miliardi di dollari per acquisire circa il 4 per cento di Intel, mentre SoftBank ha confermato ad agosto un’iniezione di capitale da due miliardi di dollari. Intel e Tsmc non hanno confermato l’indiscrezione. Secondo fonti citate dalla testata statunitense The Information, le due società avrebbero discusso la creazione di una joint venture, con Tsmc che potrebbe detenere una quota del 20 per cento.

Il logo Intel posizionato sulla scheda madre di un computer, 6 marzo 2023. (REUTERS/Dado Ruvic)
Intel in trattative con la taiwanese Tsmc per attrarre investimenti
26 Settembre 2025 9:19 Aggiornato: 26 Settembre 2025 9:25