Von der Leyen: Europa e Cina unite per clima e pace Ma serve passare ai fatti

di redazione eti
25 Settembre 2025 16:05 Aggiornato: 25 Settembre 2025 16:05

Il presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ha commentato su X l’incontro con il premier cinese Li Qiang tenutosi ieri durante l’Assemblea generale dell’Onu. Per la von der Leyen il primo passo per dare seguito al vertice Ue-Cina di luglio è «valorizzare la già solida collaborazione su clima e biodiversità, passando rapidamente dalle parole ai fatti». Il presidente ha accolto con favore la disponibilità della Cina nel contribuire agli obiettivi climatici mondiali e rispettare gli impegni dell’Accordo di Parigi. «Abbiamo sottolineato il trattato sulla plastica come esempio di come Europa e Cina possano unire le loro influenze per fare la differenza nei forum multilaterali».

L’incontro ha affrontato anche questioni commerciali, e la von der Leyen ha appezzato «la disponibilità della Cina a confrontarsi con noi in uno spirito di reciproca comprensione». Per quanto riguarda la guerra di aggressione della Russia contro l’Ucraina, il presidente ha accolto «positivamente» la dichiarazione del premier cinese secondo cui «Europa e Cina condividono l’interesse a preservare la pace mondiale». Al contempo, ha ribadito che «l’Europa si impegna a interrompere i flussi di entrate che finanziano la guerra russa» e ha esortato la Cina a «utilizzare la propria influenza per spingere la Russia a sedersi al tavolo dei negoziati».


Iscriviti alla nostra newsletter - The Epoch Times