iPhone 16 vs iPhone 15: il Best Buy Apple del 2026

31 Ottobre 2025 10:00 Aggiornato: 31 Ottobre 2025 11:22

Questo articolo contiene link di affiliazione, che potrebbero fruttarci una commissione, a sostegno di un giornalismo veritiero e indipendente (senza alcun costo aggiuntivo per te)

Nel 2026 il mercato Apple degli smartphone è affollato da modelli sempre più complessi e costosi. In questo scenario, l’iPhone 16 “base” emerge come il vero best buy se non si vuole scendere a compromessi e al contempo non si vuole spendere troppo: la versione da 128gb è infatti il miglior affare per qualità-prezzo vantando un equilibrio perfetto tra prestazioni, longevità/modernità, qualità fotografica, autonomia e costo.
Acquistabile da qui: https://amzn.to/3KDKJos

Design sobrio, qualità Apple

L’iPhone 16 mantiene la linea pulita e riconoscibile di Apple, con scocca in alluminio aerospaziale, vetro posteriore colorato e Ceramic Shield davanti. È resistente a polvere e acqua (IP68), disponibile in vari colori e con dimensioni compatte (6,1 pollici), ideali per l’uso quotidiano.

Display Super Retina XDR

Il pannello OLED da 6,1″ offre risoluzione nitidissima (2556×1179 a 460 ppi) e una luminosità di picco fino a 2000 nits outdoor, rendendolo perfetto anche sotto il sole diretto. L’HDR raggiunge 1600 nits, garantendo qualità cinematografica per film e giochi.

Chip A18: potenza pronta al futuro

Sotto la scocca troviamo il nuovo A18, un processore a 6 core con GPU a 5 core e Neural Engine a 16 core. Questo significa fluidità assoluta in ogni operazione, dai giochi più pesanti all’uso di Apple Intelligence (l’AI integrata nell’ecosistema Apple).

Fotocamera: il 48MP Fusion che sorprende

Il vero salto rispetto alle generazioni precedenti (dal 14 base in giu) sta nella fotocamera:

  • 48MP Fusion principale (ƒ/1.6, 26 mm) → scatti ad alta definizione e prestazioni eccellenti anche in notturna.

  • 12MP Ultra Wide (13 mm) → perfetta per paesaggi e foto di gruppo.

  • 2× telefoto digitale di qualità grazie al sensore principale → di fatto uno zoom ottico 2×.

La combinazione rende l’iPhone 16 uno dei migliori camera phone nella fascia “non-Pro”.

Connettività moderna e USB-C

L’iPhone 16 integra tutto ciò che serve per il 2026: Wi-Fi 7, 5G veloce, Bluetooth 5.3 e anche connettività satellitare per SOS d’emergenza.
La porta USB-C porta finalmente uniformità: è USB-2 (quindi più lenta nei trasferimenti rispetto ai Pro), ma supporta DisplayPort e ricarica rapida.

Batteria e ricarica

L’autonomia copre tranquillamente la giornata intensa. Con il supporto fino a 45W via USB-C e 25W MagSafe wireless, i tempi di ricarica si riducono sensibilmente rispetto al passato.

Prezzo: ora più conveniente che mai

Con l’uscita di iPhone 17, per la prima volta, l’iPhone 16 scende su Amazon a un prezzo molto conveniente: il prezzo attuale è di 699 euro, rendendolo accessibile anche a chi non vuole investire cifre elevate per avere un iPhone moderno e potente.
Acquistabile da questo link: https://amzn.to/3KDKJos

iPhone 16 vs iPhone 15 base

Chi cerca un’alternativa più economica può considerare l’iPhone 15 base a 128gb, ancora un ottimo device a ben 100 euro in meno: https://amzn.to/3WnMAk6

Le caratteristiche principali di iPhone 15 sono molto simili al 16: stessa dimensione del display, stesso sistema di fotocamera con zoom ottico 2× da crop. Quindi se cerchi un ‘camera phone’ senza voler spendere troppo, l’iPhone 15 è la scelta perfetta.

La differenza chiave sta nella mancanza dell’intelligenza artificiale e nelle prestazioni leggermente inferiori rispetto al 16: l’iPhone 16 infatti, grazie al chip A18 e al Neural Engine aggiornato, supporta tutte le funzionalità AI integrate di Apple, rendendolo più adatto a chi vuole sfruttare l’AI e avere un device che duri più a lungo negli anni.

Conclusione: perché iPhone 16 è il Best Buy del 2026

  • Prezzo mai così conveniente: 699 euro per un iPhone top di gamma “base”.

  • Chip A18 che garantisce prestazioni top, AI, e longevità software.

  • Fotocamera da 48MP Fusion che porta la qualità Pro anche nel modello base.

  • Display luminosissimo e con HDR di altissimo livello.

  • Connettività completa e moderna (Wi-Fi 7, 5G, USB-C).

  • AI e longevità superiori rispetto al 15 base.

  • Autonomia super per un modello base

In un mercato dove i top di gamma superano spesso cifre proibitive, l’iPhone 16 resta l’acquisto intelligente del 2026: un telefono premium al giusto prezzo, pronto a durare negli anni e a soddisfare il 90% degli utenti senza compromessi. Se invece per te l’AI non è una priorità, ma quello che ti interessa maggiormente è solamente la qualità della fotocamera, allora da quel punto di vista, iPhone 16 e iPhone 15 sono pressoché due device molto simili.