La Cina auspica che l’Unione europea collabori con Pechino e intraprenda «azioni concrete» per approfondire i legami bilaterali. Lo ha detto il primo ministro, Li Qiang, nel colloquio avuto ieri con la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, a margine dei lavori dell’80ma Assemblea generale delle Nazioni Unite in corso a New York. «Negli ultimi 50 anni, le relazioni Cina-Ue hanno sfidato i mutevoli flussi internazionali e mantenuto una crescita complessiva solida e costante. Una delle ragioni fondamentali è che Pechino e Bruxelles hanno sempre mantenuto una comunicazione efficace e cercato attivamente modi per risolvere le divergenze sulla base della comprensione e della fiducia», ha detto il premier. Nel quadro dei «nuovi e complessi cambiamenti» attraversati dal panorama internazionale, Cina e Ue dovrebbero «dimostrare responsabilità, sostenere l’autonomia strategica, l’equità e la giustizia, oltre che svolgere un ruolo più costruttivo negli affari globali», ha concluso.

Foto: screenshot da video
Premier cinese a von der Leyen: auspichiamo da Bruxelles «azioni concrete» per sviluppo legami
25 Settembre 2025 11:30 Aggiornato: 25 Settembre 2025 11:30