Il Comitato parlamentare per la strategia di sicurezza nazionale ha lanciato l’allarme sulla vulnerabilità dei circa 50 cavi sottomarini da cui dipende quasi interamente la connettività del Regno Unito, avvertendo che Londra è stata «troppo timida» nel difenderli. Secondo il Comitato, tali infrastrutture potrebbero diventare un obiettivo per la Russia, che già a gennaio aveva fatto stazionare la nave spia Yantar sopra i cavi britannici. «Non siamo fiduciosi che il Regno Unito possa prevenire attacchi o riprendersi in tempi accettabili» si legge nel rapporto, ripreso dal quotidiano «The Times». Gli esperti avvertono che in caso di conflitto attacchi coordinati potrebbero causare blackout di internet, bloccare sistemi di pagamento e catene di approvvigionamento, nonché compromettere miliardi di scambi finanziari quotidiani. «Concentrarsi su incidenti di pesca e sabotaggi minori non è più sufficiente» hanno sottolineato i parlamentari, chiedendo al governo di rafforzare subito le difese.

Foto: Pixabay.
Comitato parlamentare Uk: allarme cavi sottomarini Difesa timida contro possibili attacchi russi
19 Settembre 2025 16:56 Aggiornato: 19 Settembre 2025 16:56