Meloni: grandi progressi contro smaltimento illecito rifiuti

di redazione eti
19 Settembre 2025 10:22 Aggiornato: 19 Settembre 2025 10:22

Il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha dichiarato ieri su X di essere «fiduciosa e orgogliosa» dei primi risultati del decreto legge “Terra dei Fuochi”, approvato dal Governo a luglio. Un cambio di passo radicale dei «primi risultati» riscontrati nella Prefettura di Caserta, sottolinea la Meloni, per «bonificare e risanare l’area, rafforzando anche l’assistenza alla popolazione, contro abbandono e illegalità». In poco più di un mese, le forze dell’ordine avrebbero elevato sanzioni per oltre «1 milione e 780mila euro, controllato più di 6 mila veicoli, effettuato 155 sequestri, denunciato 148 persone ed eseguito 9 arresti». Per il capo del Governo i numeri parlano chiaro: «stiamo combattendo senza sconti lo smaltimento illecito di rifiuti».

Sarebbero 60 i milioni di euro stanziati sul fronte delle bonifiche di zone fortemente «contaminate da discariche abusive» e altri 10 per «recuperare e riqualificare le aree degradate». É stato poi avviato – conclude la Meloni – un progetto di videosorveglianza avanzata con «droni dotati di intelligenza artificiale per prevenire gli sversamenti abusivi».


Iscriviti alla nostra newsletter - The Epoch Times