Gli accordi sui dazi «danno certezze all’imprenditore: finisce un clima di instabilità, di incertezza che scoraggiava qualunque investimento». Lo ha detto il ministro delle Imprese e Made in Italy, Adolfo Urso, a margine dell’inaugurazione del Salone Nautico di Genova. Il dazio nei confronti dei prodotti italiani degli Stati Uniti «in questo comparto è al 15 per cento», ha ricordato, «è oneroso, ma sostenibile perché ci rivolgiamo a una gamma di acquirenti ad alto reddito. Pensiamo che il nostro prodotto possa continuare ad essere presente come Paese leader negli Stati Uniti e nel contempo possa farsi largo al meglio nei nuovi mercati» ha spiegato il ministro, riportando esempi quali i mercati del Golfo, dell’Australia, del Sud Est asiatico e i mercati del Sud America «che si aprono con l’accordo del Mercosur». Quindi, «resistere e migliorare posizione nel primo mercato nautico, che è quello americano, e cogliere le grandi opportunità dai nuovi mercati in crescita: queste sono le direttrici del governo che qui trovano pieno riscontro», ha concluso Urso.

Foto: Agenzia Nova
Urso: accordi danno certezza Non scoraggeranno mercato Usa
18 Settembre 2025 15:06 Aggiornato: 18 Settembre 2025 15:06