Cina riceve omologhi di Cambogia, Myanmar, Namibia, Ruanda e Senegal

di Agenzia Nova
18 Settembre 2025 11:00 Aggiornato: 18 Settembre 2025 11:00

Le forze armate della Cina sono disposte a «rafforzare la comunicazione strategica», a «garantire un forte sostegno alla governance globale» e a «promuovere congiuntamente la costruzione di una comunità con un futuro condiviso per l’umanità». Così il ministro della Difesa Dong Jun nei colloqui separati tenuti ieri, 17 settembre, con gli omologhi di Cambogia (Tea Seiha), Myanmar (Maung Maung Aye), Namibia (Frans Kapofi), Ruanda (Juvenal Marizamunda) e Senegal (Mbaye Cisse), a margine del Forum di Xiangshan sulla sicurezza in corso a Pechino. Dando il benvenuto agli ufficiali, Dong ha detto che il forum riveste «un significato storico e contemporaneo speciale».

«L’iniziativa di governance globale del presidente Xi Jinping ha contribuito con saggezza e con soluzioni cinesi alla riforma e al miglioramento della governance globale. Abbiamo avviato ampie consultazioni e costruito un consenso, unendo le nostre forze per salvaguardare congiuntamente l’ordine internazionale e promuovere uno sviluppo pacifico», ha detto. «Le forze armate della Cina sono pronte a proseguire la loro tradizionale amicizia con tutte le parti, a rafforzare la comunicazione strategica, a condurre una cooperazione di sicurezza di livello superiore, ad affrontare congiuntamente rischi e sfide, a garantire un forte sostegno alla governance globale e a promuovere congiuntamente la costruzione di una comunità con un futuro condiviso per l’umanità», ha concluso.


Iscriviti alla nostra newsletter - The Epoch Times