Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha espresso soddisfazione ieri per la decisione dell’emittente televisiva Abc News di sospendere a tempo «indefinito» il talk show serale del noto comico e conduttore televisivo Jimmy Kimmel, dopo i commenti del comico sull’assassinio dell’attivista conservatore Charlie Kirk. In un messaggio pubblicato sulla piattaforma sociale Truth, Trump ha definito lo stop al “Jimmy Kimmel Show” una «grande notizia per l’America», accusando il conduttore di avere «zero talento» e «ascolti peggiori di (Stephen) Colbert», altro noto comico e conduttore televisivo che di recente ha visto cancellato il suo programma serale. Il presidente ha inoltre sollecitato Nbc News a cancellare i programmi di Jimmy Fallon e Seth Meyers, definiti «perdenti totali» con «rating orribili».
Kimmel era stato sospeso dopo il monologo di lunedì, in cui aveva criticato i conservatori per aver sfruttato politicamente la morte di Kirk e ironizzato su Trump, paragonando il suo dolore a quello di un bambino per la perdita di un pesciolino rosso. Le parole di Kimmel avevano scatenato dure reazioni, inclusa quella di Brendan Carr, presidente della Commissione federale per le comunicazioni (Fcc), che aveva minacciato di «prendere provvedimenti» nei confronti dell’emittente televisiva e di Disney, proprietaria dell’emittente. «La gang Maga sta disperatamente tentando di caratterizzare il ragazzo che ha ucciso Charlie Kirk come qualcosa di diverso da loro, e stanno facendo il possibile per ottenere un vantaggio politico da tutto questo», aveva affermato Kimmel durante la messa in onda del suo programma.