Giustizia: Ciriani, primavera 2026 momento giusto per referendum riforma – La primavera del 2026 «potrebbe essere il momento giusto per il referendum» sulla riforma della giustizia. Lo ha detto il ministro per i Rapporti con il Parlamento, Luca Ciriani, ospite ad «Agorà» su Rai 3. La settimana prossima – ha spiegato Ciriani – ci sarà la terza lettura della riforma della giustizia, «inizieremo martedì e pensiamo di concludere giovedì, al massimo venerdì».
Istat: nel secondo trimestre export +4,6 per cento al Centro, -14,4 al Sud e Isole – Nel secondo trimestre 2025, si stima una crescita congiunturale delle esportazioni per il Centro (+4,6 per cento) e per il Nord-ovest (+2,1 per cento), una flessione per il Nord-est (-2,4 per cento) e una più ampia contrazione per il Sud e Isole (-14,4 per cento). È quanto emerge dal report dell’Istat sulle esportazioni delle regioni italiane nel secondo trimestre. Nel periodo gennaio-giugno 2025, la crescita tendenziale dell’export nazionale in valore (+2,1 per cento) è sintesi di dinamiche territoriali differenziate: aumentano le vendite all’estero per il Centro (+10,7 per cento) e, in misura più contenuta, per il Nord-ovest (+1,5 per cento), mentre si rilevano una lieve riduzione per il Nord-est (-0,5 per cento) e più ampie flessioni per il Sud (-6,6 per cento) e le Isole (-13,3 per cento). Nei primi sei mesi del 2025, le regioni italiane che registrano gli incrementi su base annua più marcati dell’export in valore sono: Lazio (+17,4 per cento), Toscana (+11,8 per cento), Abruzzo (+10,1 per cento) e Friuli-Venezia Giulia (+6,6 per cento). All’opposto, le flessioni tendenziali più ampie delle esportazioni riguardano Sardegna (-17,3 per cento), Campania (-15,5 per cento), Sicilia (-11,2 per cento) e Molise (-9,8 per cento).
Slovenia-Italia: Mattarella, grande sintonia tra Paesi, anche su collaborazione economica – La visita a Lubiana è un «momento importante» scandito da incontri «di grande amicizia, che testimoniano grande sintonia tra Slovenia e Italia. Sul piano concreto della collaborazione economica con un interscambio che va salendo continuamente ma lo è soprattutto sul piano dell’amicizia e della sintonia». Queste le parole del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, incontrando il personale dell’ambasciata d’Italia a Lubiana, e altri rappresentanti delle Istituzioni italiane e della collettività italiana. Il capo dello Stato ha rivolto un «ringraziamento a chi qui rappresenta l’Italia nell’attività diplomatica e nelle varie forme di rappresentanza con questo Paese vicino e amico», ha aggiunto.
Turismo: Bankitalia, bilancia pagamenti in surplus di 3,6 miliardi a giugno – Lo scorso giugno la bilancia dei pagamenti turistica dell’Italia ha registrato un surplus di 3,6 miliardi di euro, in crescita rispetto allo stesso mese del 2024; le entrate turistiche (6,5 miliardi) sono aumentate del 6,5 per cento, le uscite (2,9 miliardi) del 4,4 per cento. È quanto emerge dalle statistiche sul turismo internazionale dell’Italia, pubblicate dalla Banca d’Italia. Nel complesso del secondo trimestre del 2025 è proseguita la crescita di entrambi i flussi nel confronto con lo stesso periodo dell’anno precedente, grazie soprattutto ai viaggi per vacanze. L’aumento della spesa degli stranieri in Italia (5,6 per cento) è ascrivibile a quello del numero di turisti e, in misura minore, della spesa media; l’incremento della spesa all’estero (5,9 per cento) è invece dovuto pressoché interamente al maggior numero di viaggiatori. La crescita delle entrate ha riguardato sia i viaggiatori provenienti dai paesi extra-Ue sia quelli appartenenti alla Ue. Per contro, le uscite hanno registrato un incremento nelle destinazioni europee significativamente maggiore di quello nei paesi esterni alla Ue.
Migranti: Meloni, traffico illegale è forma di schiavitù che governo vuole combattere – Il traffico di migranti illegali è «un’attività criminale tra le più redditizie al mondo, una intollerabile forma moderna di schiavitù che questo governo intende combattere con ogni mezzo». Lo ha detto la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, intervenendo al Coast Guard Global Summit 2025, a Roma. «I numeri incoraggianti» sul calo degli sbarchi e dei morti «sono la prova che il fenomeno può essere governato», ha aggiunto.