Modi: l’accordo commerciale con l’America arriverà presto

di Redazione ETI/Sean Tseng
11 Settembre 2025 7:59 Aggiornato: 11 Settembre 2025 10:48

Donald Trump ha esortato i funzionari dell’Unione europea a imporre dazi fino al 100 per cento su Cina e India, per mettere sotto pressione la Russia: lo ha riferito a The Epoch Times Usa una fonte diretta.

Cina e India, non è un mistero, stanno tenendo a galla l’economia russa da quando Putin ha ordinato l’invasione dell’Ucraina nel 2022, incrementando gli acquisti di petrolio russo mentre la maggior parte delle nazioni del mondo ha ridotto o interrotto le importazioni. Secondo Reuters, un diplomatico di Bruxelles ha dichiarato che Washington ha segnalato la propria disponibilità a introdurre dazi propri in parallelo con l’Europa. Questo rappresenterebbe un cambiamento nell’approccio dell’Ue, che finora ha solo tentato di isolare la Russia attraverso delle sanzioni piuttosto che imponendo dazi.

La Repubblica Popolare Cinese ha naturalmente risposto esprimendo opposizione alla «pressione economica» e ha respinto il proprio coinvolgimento nelle discussioni sulla Russia. I dazi medi statunitensi sulle importazioni cinesi ammontano attualmente a circa il 50 per cento (incluso un dazio punitivo del 20 per cento per la complicità del regime cinese nel traffico di fentanyl) con un ulteriore prelievo del 25 per cento su numerosi beni e uno del 50 per cento su acciaio, alluminio e altri prodotti.
All’India, Trump ha innalzato i dazi di 25 punti percentuali quest’estate e li ha raddoppiati al 50 per cento il 27 agosto – come misura punitiva per l’aiuto fornito alla Russia – colpendo abbigliamento, pietre preziose, gioielli, calzature, attrezzature sportive, mobili e sostanze chimiche. Il presidente degli Stati Uniti ha  ripetutamente criticato l’Europa per non aver interrotto completamente le importazioni di energia russa, osservando che l’Ue nel 2024 riceveva ancora circa il 19 per cento del suo gas dalla Russia, nonostante l’impegno più volte manifestato a porre fine a tale dipendenza.

Il 9 settembre, Donald Trump ha scritto sui social media che Stati Uniti e India stanno lavorando per ridurre le barriere commerciali e che attende di parlare con il primo ministro indiano Narendra Modi. In un post, Modi ha poi dichiarato: «Sono fiducioso che i nostri negoziati commerciali apriranno la strada allo sblocco del potenziale illimitato della partnership tra India e Usa. Le nostre squadre stanno lavorando per concludere questi colloqui al più presto».

 


Iscriviti alla nostra newsletter - The Epoch Times