La “luna rossa” brilla in tutto il mondo

di Redazione ETI/Reuters
8 Settembre 2025 9:24 Aggiornato: 8 Settembre 2025 9:24

Video: Reuters

Domenica 7 settembre si è vista, in tutto il mondo, un’eclissi lunare totale, nota anche come “luna rossa”, fenomeno che avviene quando la Terra, la luna e il sole si allineano per produrre un’eclissi lunare totale, facendo perdere alla luna la sua consueta luce bianca.

L’aspetto rossastro della superficie lunare è causato dai raggi di luce solare intorno al bordo esterno dell’ombra dell’eclissi, o umbra, che vengono filtrati e rifratti mentre attraversano l’atmosfera terrestre, inondando indirettamente la luna di un tenue bagliore ramato. Il grado di rossore dipende dalle condizioni atmosferiche che variano a seconda dei livelli di inquinamento dell’aria, delle tempeste di sabbia, del fumo degli incendi boschivi e persino delle ceneri vulcaniche.

Iscriviti alla nostra newsletter - The Epoch Times