Putin: nessun problema per l’Ucraina all’Ue ma non vale per la Nato

di redazione eti/Reuters
2 Settembre 2025 14:04 Aggiornato: 2 Settembre 2025 14:04

Il presidente russo Vladimir Putin ha dichiarato che Mosca non si è «mai opposta» a una possibile adesione dell’Ucraina all’Unione Europea e che ritiene possibile (anche se per ora sembra ancora lontano) trovare un consenso per garantire la sicurezza sia della Russia sia dell’Ucraina. Putin ha poi definito «isteria» e «storie dell’orrore» le affermazioni di alcuni presidenti europei secondo cui la Russia potrebbe un giorno attaccare l’Europa. Nel caso della crisi ucraina, la Russia è stata “costretta” a reagire, ha sostenuto Putin, a quello che ha descritto come un tentativo dell’Occidente, con il supporto dell’alleanza militare Nato, di assorbire l’intero spazio post-sovietico, con implicazioni per la sicurezza di Mosca. «Per quanto riguarda l’adesione dell’Ucraina all’Ue, non ci siamo mai opposti», ha affermato Putin al primo ministro slovacco Robert Fico durante i colloqui in Cina. «Ma per la Nato, invece, è un’altra questione». Putin ha rivelato di aver discusso della sicurezza dell’Ucraina durante il vertice del 15 agosto in Alaska con il presidente degli Stati Uniti Donald Trump. «Esistono alternative per garantire la sicurezza dell’Ucraina in caso di fine del conflitto», ha ribadito Putin. «E mi sembra che ci sia la possibilità di trovare un consenso su questo punto».

«Questo traguardo storico – dice il ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida – è il riconoscimento del lavoro straordinario dei nostri allevatori, dei caseifici e di tutta la filiera che, con impegno e passione, portano nel mondo un patrimonio di qualità, tradizione e innovazione».

Iscriviti alla nostra newsletter - The Epoch Times