Bonelli (Avs): Ponte Stretto simbolo di distanza tra propaganda e realtà degli italiani

di Agenzia Nova
18 Agosto 2025 16:52 Aggiornato: 18 Agosto 2025 16:52

In Sicilia «ci sono ponti che crollano, comunità che rischiano di restare isolate, cittadini privati dei servizi essenziali, eppure il governo continua a destinare 15 miliardi di euro a un’opera assurda, inutile e ambientalmente devastante come il ponte sullo Stretto di Messina. È il simbolo perfetto della distanza tra la propaganda e la realtà quotidiana degli italiani».

Lo afferma Angelo Bonelli, deputato di Alleanza verdi e sinistra e co-portavoce di Europa Verde che prosegue: «Il ponte San Giuliano è andato di nuovo fuori uso dopo un violento nubifragio. Non è la prima volta: già nel 2021 aveva subito danni gravissimi. E nel 2025, siamo ancora al punto di partenza: parapetti crollati, viabilità interrotta, rischio idrico e comunità isolate», spiega Bonelli. «Con un decimo di quanto stanziato per il ponte sullo Stretto, potremmo mettere in sicurezza centinaia di infrastrutture viarie in Sicilia, garantire mobilità sicura, tutelare i diritti dei siciliani, ma evidentemente questo governo preferisce lo sperpero di risorse pubbliche alla manutenzione reale, quella che non fa notizia ma salva vite e territori», conclude Bonelli.


Iscriviti alla nostra newsletter - The Epoch Times