Conte: l’Europa comprimario in Ucraina la strategia del riarmo è fallita

di redazione eti
16 Agosto 2025 15:51 Aggiornato: 16 Agosto 2025 15:52

Il presidente del Movimento 5 Stelle, Giuseppe Conte, ha pubblicato un commento su X in cui ha sottolineato che «all’Europa del Riarmo – che non è stata costruttrice di canali di pace, soprattutto quando l’Ucraina era senza dubbio più forte ai tavoli – non resta che il ruolo da comprimario». Conte ha definito «imbarazzante» l’esultanza della presidente del Consiglio Giorgia Meloni per «spiragli per discutere di pace».

Per Conte, l’Europa ha scelto di «scommettere sulla vittoria dell’Ucraina» attraverso una vittoria militare sulla Russia, inviando armi per tre anni, una strategia che si è rivelata «completamente fallimentare». Mentre Trump e Putin discutono di scambi commerciali e nuove collaborazioni, Conte ha evidenziato che l’Europa sarà protagonista solo nei costi: «I costi dei danni e della ricostruzione in Ucraina, i costi del folle ‘riarmo’, le ricadute dei costi del gas e dell’energia». Questi oneri, ha aggiunto, non saranno pagati dalla Meloni e dai suoi «alleati, ma da cittadini e imprese, colpiti da costi dell’energia alle stelle, carovita, investimenti record in armi» a scapito di settori come «sanità e scuola».


Iscriviti alla nostra newsletter - The Epoch Times